Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] rispecchiamento umoristico della vita provinciale, tramato la compagnia viene recuperata nel gioco degli aiuti economici, a condizione di non dare novità, cf. Gli ultimi furono i primi, nel '31 è consigliere S.I.A.E. nella commissione per l'arte ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] legata economicamente al mondo dei mercanti e dei prestatori) e che dell'antica che sono la Sapienza, l'Intelletto, il Consiglio, la Fortezza, la Scienza, la Pietà po' vecchie, proprie di una cultura provinciale», la sua filosofia ha ben altro fine ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] -circolazioni provinciali di spettacoli di consumo, non di raro anche di spettacoli fin troppo "economici", e che finì per dissolversi senza approfondire le ragioni della rivolta. Nel 1911, pur avendo il consiglio di istituto votato 4 a 1 contro la ...
Leggi Tutto
Archivi e biblioteche
Francesca Cavazzana Romanelli
Stefania Rossi Minutelli
«Non è ancora tutta morta la regina dell’Adriatico, ma dorme»
La guida alla città di Venezia, appositamente predisposta [...] e le crescenti difficoltà economiche indussero Missiaglia a cedere, Consiglio di curatela della Pia Fondazione Querini-Stampalia al R. Ministero dell’Interno contro la proposta della Deputazione provinciale di Venezia per lo scioglimento dell ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] di adattare le nuove economie a un saggio uso delle risorse naturali. Tale da una commissione provinciale, al ministro dell'Educazione Nazionale ., La tutela dell'ambiente, Torino 1977.
C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Libro bianco ...
Leggi Tutto
Teatro, musica e stagione teatrale
Carmelo Alberti
La ‘metropoli’ del teatro
Quando mancano pochi mesi alla fine dell’autonomia politica della Serenissima, mentre le truppe francesi guidate da Napoleone [...] Teatro, e il consiglio di presidenza, composto dal presidente agli spettacoli, Giovanni Battista Tornielli, dal presidente all’economia, il conte Alvise Francesco Mocenigo, e dal segretario Brenna. Seppure la notizia della novità verdiana si diffonde ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] di legatoria di libri e di economia domestica e via dicendo».
Le consigli scolastici distrettuali e provinciali sono organi pletorici, con competenze puramente consultive, che spesso finiscono col ritardare l’esecuzione delle iniziative; i consigli ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] provinciale pubblica uno studio comprendente un progetto per il riuso dell’ stesso tempo un ruolo essenziale nell’economia e nella società lidense e acquisendo il piano fu redatto (e adottato dal consiglio di comprensorio nel gennaio 1980). Ma la ...
Leggi Tutto
Regioni e biblioteche: un'occasione mancata
Alberto Petrucciani
Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] si erano tenute le prime elezioni dei consigli regionali e subito dopo era partita l’ non a caso, di carattere ‘provinciale’ più che ‘regionale’). Il caso , Roma 2004, pp. 155-72.
Rapporto sull’economiadella cultura in Italia 1990-2000, a cura di C ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] medica locale; altrove, i consigli municipali si arrogarono il diritto uno studio della storia naturale della regione che risvegliò gli interessi economici dei coloni che aveva raggiunto la carica di vice-provinciale per il Giappone, si convertì al ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...