BENEDETTO, santo
Luigi Salvatorelli
Silvana Simonetti
Mentre per la data della morte di B. abbiamo - come si spiegherà in fine - un termine a quo (non prima della fine del 546), nulla di simile possediamo [...] B. era di piccola nobiltà provinciale ("fiberiori genere exortus"): favola mente tranquilla", convocati i monaci, li consigliò a scegliersi un altro abate, secondo tratta quindi dell'economo e della conservazione e distribuzione delle cose del ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] vista dellaeconomia processuale e della deflazione udienza anticipata in camera di consiglio per la trattazione dell’istanza di inibitoria.
In appello alternative tra loro: quella innanzi alla Direzione provinciale del lavoro (art. 410, 411 c.p ...
Leggi Tutto
Amministrazione dell’Impero
Arnaldo Marcone
Volendo sintetizzare in una formula il disegno complessivo di organizzazione delle strutture amministrative dell’Impero da parte di Costantino si deve presupporre [...] ha gravemente compromesso le risorse economichedelle comunità locali. La loro dell’Impero, che punta alla collaborazione delle élite provinciali sia acquisito dietro compenso, la stanza del consiglio personale non sia famigerata a causa di ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] Risultano rilevanti tuttavia anche la programmazione provinciale (art. 57, d.P. interessi contrapposti economici e pubblici (tra le norme, si veda, sulla base del modello della l. .U., 8.5.1978, n. 2207); il Consiglio di Stato poi (Cons. St., A.P., ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] dell'amministrazione periferica dello Stato, sia come enti autarchici, e precisamente come consorzi obbligatori tra province, dotati di una commissione composta da membri nominati, al proprio interno, dai consigliprovinciali sviluppo economico, Roma ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] di scienze morali, legislative ed economiche, apparve con una cadenza che Spaventa, e Cavour decise la soppressione del Consiglio di luogotenenza affidando i ministeri napoletani a e non provinciale e locale. La varietà delle leggi commerciali ...
Leggi Tutto
PIETRO LEOPOLDO d'Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II
Renato Pasta
PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del [...] 65) e nei nuovi dibattiti politico-economici europei. Vi contribuì, tra i primi, il Della decima di Giovanni Francesco Pagnini, provinciali, – Volterra e Arezzo nel 1774, Livorno, Firenze nel 1782. Essa concedeva larghe autonomie ai consigli ...
Leggi Tutto
Le novità del rito sui contratti pubblici
Maria Alessandra Sandulli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito nella l. 11.8.2014, n. 114, ha introdotto sensibili modifiche nelle regole processuali in materia [...] ) beneficio per gli interessi economici coinvolti nel processo raggiunge però dell’Amministrazione provinciale di Como,Milano, 1983; Benvenuti, F.,Giudicato (dir. amm.), in Enc. dir., XVIII, 892 ss.; Sandulli, A.M., Il giudizio innanzi al Consiglio ...
Leggi Tutto
ALFONSO V d'Aragona, re di Sicilia, re di Napoli
Ruggero Moscati
Nacque presumibilmente nel 1396, da Ferdinando I. Educato in Medina del Campo alla corte di Enrico III di Castiglia - di cui, per ragioni [...] porre un rimedio alla crisi economica che travagliava il paese e di stati da lui posseduti, un Consiglio che nei documenti superstiti assume la qualifica borghesia cittadina e provinciale. Un Nicola Antonio De Monti, sostituto dell'Avalos sin dal ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] specialmente a causa degli effetti economici causati dalla depressione e dalla stesso anno, il Consigliodell'AMS decretò la creazione delle "Mathematical reviews" della Seconda guerra mondiale
la matematica americana perse la sua innocenza provinciale ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
provinciale
agg. [dal lat. provincialis]. – 1. a. Che appartiene alla provincia intesa come circoscrizione amministrativa, che riguarda la provincia o da essa dipende: circoscrizione p.; giunta, consiglio p.; strade p.; legge comunale e p.;...