PALADIN, Livio
Sergio Bartole
Giurista, nato a Trieste il 30 novembre 1933. Laureato in giurisprudenza nell'università di Trieste nel 1955, è stato prima assistente di V. Crisafulli in quella sede e [...] dei problemi relativi alla normativa e alle funzioni del Consiglio superiore della magistratura (v. la relazione finale in Giurisprudenza a convegni e note a sentenze −del manuale Diritto regionale (1973; 19854). Dedicati alle fonti del diritto sono ...
Leggi Tutto
Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale nei varî gabinetti De Gasperi dal maggio 1947 al gennaio 1950, nel settimo gabinetto De Gasperi (luglio 1951) fu ministro dell'Agricoltura e foreste, promovendo [...] al congresso, fu eletto (17 luglio 1954) dal Consiglio nazionale segretario del partito in sostituzione di A. De 'istituto del referendum, la progressiva attuazione dell'ordinamento regionale, il controllo del parlamento sulle attività statali extra- ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] arti e con le più varie discipline, ha consigliato di distribuire la trattazione dell'argomento in più voci . Turner (n. 1944: Beyond, 1992) si isola nel sofisticato primitivismo regionale di una poesia naturale e metafisica; chi come M. Jackson (n. ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] nel quale i primitivi del continente avevano differenze regionali un poco meno accentuate e culture spesso più si è detto - dalla Casa di contrattazione. Strettamente legati al consiglio, che era anche tribunale in grado di ultimo appello, erano ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] vecchi Commissariati creati nel 1875, quindi Uffici regionali per la conservazione dei monumenti secondo gl'intendimenti qualche stato dall'Unione nord-americana, e in Inghilterra da taluni consigli di contea. La legge cretese 18 giugno 1899, n. 24, ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] dal suo stesso crescere. Si discute anche in convegni regionali, come quelli di Livorno e di Bologna: " alla marcia su Roma, a cura del P. N. F., Roma 1928; Il Gran Consiglio nei primi cinque anni dell'era fascista, a cura di P. N. F., Roma 1927 ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] a una funzione e a una diffusione nazionale. Gl'interessi regionali e magari i pettegolezzi locali avranno ancora a lungo una notevole redattore-capo Francesco Salata (nato a Ossero nel 1876; consigliere di stato; senatore dal 1930; uno dei capi del ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Colloquio sui tests di catalogazione elettronica dei Beni culturali regionali, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per Italia. 1980-1990, a cura di C. Bodo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma 1994, pp. 278-89.
M. Maggi, ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] dei Moravi e dei Cèchi, fu nominato prima di morire vescovo regionale della Pannonia e della Moravia. Più tardi nel 973, fu eretta tedesche (p. es. kramář da Krämer, rada "consigliere" e "consiglio" da Rat, ecc.).
Hus riforma l'ortografia e ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] per alcune professioni, per alcuni rischi, carattere regionale o carattere professionale. Ma l'evoluzione che n. 668, concernente l'assicurazione infortunî nella Libia.
Il consiglio di amministrazione nomina nel suo seno due vice presidenti, di ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...