È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] e dopo aver tentato la compressione e la contenzione; e consigliava processi complicati e pericolosi, che non segnavano in realtà alcun . Adattando i metodi di anestesia (generale, locale, regionale, spinale, ecc.) alla sede e natura dei morbi ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] Direttiva del Parlamento europeo 2004/23 CE; Direttiva del Consiglio d'Europa 31/03/2004), strutture deputate all' e dolore oculare. La Banca degli occhi è una struttura regionale pubblica che è investita del compito di prelevare da un donatore ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] ministro degli Esteri per le isole dell'Egeo), sentito il Consiglio dei ministri: esso ha alla propria dipendenza il personale civile delle quali è la regione, cui è preposto un commissario regionale: tanto in esse, quanto nelle isole egee si hanno ...
Leggi Tutto
L'assunzione di motivi etico-sociali e politici come mezzo interno di controllo al fare architettonico non consente di separare il discorso critico su quest'ultimo dall'individuazione delle componenti [...] particolarmente notevoli a tale riguardo le sistemazioni urbanistiche (piano regionale della valle di Kokemaki, piano regolatore di Rovanioemi, Comitato Centrale del P.C.U.S. e del Consiglio dei Ministri, hanno denunciato l'accademismo stilistico del ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] , la Comunità europea può aderire alla Convenzione europea sul paesaggio del Consiglio d'Europa.
Per quanto riguarda il diritto italiano, l'art. tutela o valorizzazione del p. a livello regionale; al principio della concertazione istituzionale e la ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] anni il M., come delegato all'assemblea e membro del consiglio esecutivo della Virginia, si dedica ai problemi di riforma economica l'art. 21 del patto. Per esso "le intese regionali, come la dottrina di M., che assicurano il mantenimento della ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] , tanto che la creazione, nel 1954, per iniziativa del Consiglio nazionale delle ricerche, di un Istituto nazionale del legno in a San Giovanni al Natisone (Udine) col CATAS (Centro Regionale Assistenza Tecnica Settore delle Sedie e Mobili in Legno) e ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] 816/70 la CEE ha emanato anche il regolamento del Consiglio 817/70 con cui è stata creata e disciplinata la Toscana, con oltre 1 . 158.000 hl., uniche a superare nel contesto regionale di tali produzioni la quota del milione di hl. Al terzo posto è ...
Leggi Tutto
Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] è il susino che ha di gran lunga la maggiore importanza nell'economia regionale. Si vuole che si producano, in media, oltre un milione di con il governo provinciale, è il consiglio provinciale amministrativo, costituito dai dignitarî ecclesiastici ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] 1950 e completata nel 1965, sarà sostituita dalla Carta regionale al 250.000, di cui sono stati finora pubblicati i Parigi 1967; S. Toniolo, Gli atlanti scolastici nei Paesi del Consiglio d'Europa, in Atti del XX Congresso Geografico Italiano, Roma ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...