Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] ecc. Un celebre mazzo istruttivo fu composto nel 1644 (forse dietro consiglio di Mazarino) dal Desmarest per il giovane re Luigi XIV: le giuocatore. Per le carte di uso comune o regionale si adopera generalmente un cartoncino detto mano-macchina, ...
Leggi Tutto
Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] diritti di città, essa fu esente dalla giurisdizione del tribunale regionale dell'antica contrada Nisangau, nella quale la città era situata. del sec. XIl a capo della città e di un consiglio di dodici membri stava un borgomastro. Accanto a lui un ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] sono numerose le accademie scientifiche destinate all'esplorazione regionale; fra esse meritano menzione particolare la Société municipale e regolò in maniera più precisa le attribuzioni del Consiglio del sindaco. Nel 1441 una bolla di papa Eugenio ...
Leggi Tutto
di Luisa Torchia
La scienza giuridica italiana si è interessata alla d. sin dagli anni Sessanta del 20° sec., nel quadro del rinnovato interesse per l'assetto delle fonti di produzione del diritto conseguente [...] Costituzione a opera della l. cost. nr. 3 del 2001 - regionali e locali.
La sostituzione di una norma legislativa con una norma regolamentare ai regolamenti statali che, secondo gli orientamenti del Consiglio di Stato (parere nr. 5/2002 della sezione ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] i conflitti provocati da divergenze tecniche o anche da rivalità regionali. La sede passava da Torino a Milano nel 1905 tecnica: essa si riferisce invece al tradizionale consiglio dell'International Board, che ha funzioni squisitamente tecniche ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] (2001) avrebbero modificato radicalmente lo scenario regionale e internazionale, rendendo quasi anacronistiche le il fuoco congiunto. L'11 agosto la risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza dell'ONU aveva stabilito l'invio di un contingente ...
Leggi Tutto
TOMMASEO, Niccolò
Pietro Paolo Trompeo
Nato a Sebenico in Dalmazia il 9 ottobre 1802 da Girolamo, modesto negoziante, e da Caterina Chevessich, morto a Firenze il 1° maggio 1874. La sua famiglia, che [...] ai Dalmati, nelle quali negava per fierezza di spirito regionale, fattosi più ombroso nella sua avversione alla politica unitaria Rosmini e il Manzoni, del cui esempio e del cui consiglio sentì sempre con gratitudine l'efficacia. Qui preparò uno ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato (Land) omonimo (v. appresso), è città che ha risentito in modo notevole dello sviluppo industriale e commerciale tedesco. A 70 m. sul livello del mare, al centro d'una fertile pianura, [...] regione naturale e non si può parlare di una caratteristica regionale comune a tutte le parti stesse: appartiene infatti al i suoi diritti; ma questi non furono riconosciuti dal Consiglio federale. Fu quindi nominato reggente il duca Giovanni Alberto ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] Per quanto concerne la cooperazione economica e l’integrazione regionale, la N. ha aderito nel 2013 alla Comunità suo candidato alla presidenza, Muhammadu Buhari, già al vertice del Consiglio supremo militare tra il 1983 e il 1985 dopo il golpe ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] subsahariana e un elemento di stabilità e di equilibrio a livello regionale. L'autorevolezza della R. S. veniva confermata dalla nomina nel 2006 a membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'ONU. Questo successo, non del tutto scontato al ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...