VALLE D'AOSTA (XXXIV, p. 929)
Ettore PASSERIN d'ENTREVES
Quasi esattamente nei limiti determinati al vol. XXXIV p. 929 è divenuta prima (1945) circoscrizione autonoma, poi (1947) regione autonoma (per [...] di 35 consiglieri, e con un suo presidente; la Giunta regionale il cui presidente, eletto dal Consiglio della Valle fra i suoi componenti, è il capo dell'amministrazione regionale e rappresenta la regione. Per delegazione del governo della repubblica ...
Leggi Tutto
KASSEL (o Cassel; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Fritz BAUMGART
Carlo BATTISTI
Walter PLATZHOFF
Città della Germania centrale, fino al 1866 capoluogo del granducato dell'Assia Elettorale, ora [...] molto gusto al carattere della città (nuovo Palazzo del consiglio, Palazzo di città Teatro di stato, ecc.).
Istituti belle arti (1777), il Museum Fridericianum (antichità classica e antichità regionali, ecc.), la Galleria di pittura, ch'è una delle ...
Leggi Tutto
Timor Est
Paola Salvatori
(v. timor, XXXIII, p. 858)
Sezione orientale dell'isola di Timor, con una superficie di 14.874 km², proclamatasi indipendente nel 1999 in seguito al referendum sull'autonomia [...] di Timor Est. Inserita in un contesto regionale fortemente influenzato dalla guerra fredda, la giovane repubblica riconosciuta né dal Portogallo né dalle Nazioni Unite il cui Consiglio di sicurezza aveva votato in aprile una risoluzione che sanciva ...
Leggi Tutto
SENEGAL.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa [...] di suo figlio Karim. Nel gennaio 2012 il Consiglio costituzionale ammise la candidatura di Abdoulaye Wade – più recenti ma già solidi, e il suo impegno nelle operazioni regionali di peacekeeping.
Webgrafia: D. Matteucci, La rabbia del Senegal ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, 1, p. 477).- Nell'attuale dopoguerra la C. è entrata in un periodo d'intenso rinnovamento economico-sociale che non ha paragone nel passato e nel quale, accanto all'azione in vario [...] fronte ai 130,8 del 1951.
Il problema dell'economia regionale, che si prospetta come quello di una razionalizzazione dell'agricoltura voll. 7, in 10 tomi; A. Ferrara, L'avvenire della Calabria. Relazione al Consiglio provinciale di Catanzaro, 1959. ...
Leggi Tutto
Sigla, di uso internazionale, della Commissione Economica per l'Europa (ingl. Economic Commission for Europe), organo delle N. U. con competenza regionale e con sede a Ginevra. Nel quadro della vasta struttura [...] attività, e ha di fatto costituito varie commissioni economiche regionali: per l'Europa (ECE) nel marzo 1947 ( Abeba, nel 1958.
Secondo il mandato inizialmente ricevuto dal Consiglio economico e sociale, scopo dell'ECE doveva essere di facilitare ...
Leggi Tutto
Nuovo stato arabo formato dall'unione dell'Egitto e della Siria, proclamato il 1° febbraio 1958. La RAU ha in totale una superficie di poco meno di 1.200.000 km2 (Egitto 84,5%, Siria 15,5%) e una popolazione [...] al Cairo, di cui fanno parte i tre vicepresidenti, e due Consigli esecutivi, uno per l'Egitto ed uno per la Siria, ciascuno né uno Stato federale né uno Stato unitario a struttura regionale, nonostante l'uso del termine "regione", perché Siria ed ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-orientale, situato nel settore settentrionale dell'isola di Borneo. Al censimento del 2001 la popolazione era di 332.844 ab., di cui oltre il 66% rappresentato [...] il sultano convocò per la prima volta dal 1984 il Consiglio legislativo, una sorta di Parlamento consultivo di 21 membri, si tenne nel sultanato, fu ribadita la necessità della cooperazione regionale nella lotta al terrorismo. Nei primi anni del 21° ...
Leggi Tutto
Castello presso Città del Messico, dal quale ha preso nome l'atto di "assistenza reciproca e solidarietà americana", firmato il 3 marzo 1945 alla "conferenza interamericana sui problemi della guerra e [...] III stabilisce che dichiarazione e raccomandazione costituiscono un accordo regionale da conformare con i principî e gli scopi dell' fosse data una rappresentanza adeguata all'America latina nel Consiglio di sicurezza (v. nazioni unite, in questa App ...
Leggi Tutto
(Ṣaddām at-Takrītī)
Uomo politico iracheno, nato il 28 aprile 1937 ad al-Awǧa, presso Takrīt (anche Tikrīt), piccola città sulla riva destra del Tigri da cui prende il nome. Orfano di padre, fu affidato [...] guida del paese il gen. H. al-Bakr. Vicepresidente del consiglio del Comando rivoluzionario dal 1969, Ḥ. divenne l'artefice della politica risultati conseguiti e le aspirazioni di affermazione regionale risultò evidente. Di conseguenza, forte degli ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...