. Il decreto 22 settembre 1945, n. 624, disponeva il cambiamento di denominazione da Opera Nazionale Dopolavoro in Ente Nazionale Assistenza Lavoratori senza, peraltro, arrecare modificazioni alla struttura [...] in servizî; in ogni regione, da un ufficio regionale, preposto al coordinamento delle attività interprovinciali; in ciascuna provincia da un consiglio direttivo, elettivo. Anche presso gli uffici provinciali sono costituiti consigli direttivi, con ...
Leggi Tutto
La costituzione della repubblica italiana definisce i comuni (e le provincie) quali "enti autonomi nell'ambito dei principî fìssati da leggi generali della repubblica, che ne determinano le funzioni" (art. [...] ordinamento amministrativo, quali "circoscrizioni di decentramento statale e regionale)" (art. 129).
A seguito dell'istituzione dell su base elettiva, ripristinandosi i tre organi tradizionali: il consiglio, la giunta, il sindaco (v. in questa App. ...
Leggi Tutto
Economista, presidente dal 1952 della Cassa di risparmio delle Province lombarde e dell'Associazione fra le Casse di risparmio lombarde, dal 1953 del Mediocredito regionale lombardo e dal 1965 dell'Associazione [...] istituti regionali di mediocredito. È consigliere inoltre dell'Istituto di credito delle Casse di risparmio italiane e direttore dell'Istituto di economia aziendale dell'Università Comm. "L. Bocconi", di cui è stato rettore nel periodo 1967-73. ...
Leggi Tutto
Presidente dell'URSS, nato a Dneprodzeržinsk (Ucraina) nel 1906. Entrato nella gioventù comunista nel 1923, seguì gli studî di agricoltura; nel 1930-35 studiò all'Istituto metallurgico della sua città, [...] a Dzeržinsk. Nel 1937 fu eletto vice-presidente del consiglio municipale della sua città, dove poi nel 1938 divenne fronte dell'Ucraina. Eletto nel 1946 primosegretario del comitato regionale del partito comunista a Zaporož′e, nel 1950 divenne ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] Dewan Perwakilan Daerah (Dpd) o ‘Consiglio rappresentativo regionale’, composto da quattro rappresentanti per ciascuna delle in ambito internazionale, cercando quindi di svolgere a livello regionale un ruolo commisurato alle sue dimensioni e alla sua ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] 2008, in base alla quale veniva disciolto il consiglio del popolo – principale strumento di governo dell’ non a caso il più basso punteggio di democratizzazione su scala regionale assieme all’Uzbekistan. Il governo ha ereditato dall’Unione Sovietica, ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] paese arabo a maggioranza sunnita facente parte del Consiglio per la cooperazione del Golfo (Gcc), intrattiene che raggiunge il 94%, è notevolmente più alto della media regionale. Inoltre, attraverso la Qatar Foundation, guidata dalla moglie dell ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel Tredicesimo secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il Diciassettesimo secolo e il 1921, quando [...] oggi partner commerciale di rilievo. Il paese partecipa inoltre al forum regionale dell’Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (Asean) dal 1998, è membro del Consiglio di cooperazione economica del Pacifico (Peec) dal 2000, osservatore dell ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] facto e perseguire una strategia di destabilizzazione regionale, che si è concretizzata soprattutto attraverso 1999 scoppiò la seconda guerra civile liberiana. Nel 2001 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite impose l’embargo sulle esportazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Samoa dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Samoa è un arcipelago di nove isole vulcaniche, due delle quali, Savai’i e Upolu, sorgono nel cuore dell’Oceano Pacifico meridionale. Samoa è stato [...] è composto da 12 ministri scelti dal presidente del consiglio. L’attuale premier è Tuilaepa Sailele Malielegaoi, leader membro delle Nazioni Unite ed è molto impegnato a livello regionale tramite il Forum delle Isole del Pacifico e l’Accordo ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...