I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] 104). Dopo questa battaglia, i confederati greci riuniti nel consiglio di Samo del 479 a.C. affrontarono la questione ult.).
Santuario di didyma
di Klaus Tuchelt
Sede di un santuario regionale nell'area di confine cario-ionica, famoso per l'oracolo ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] tali associazioni: l'interesse comune riguardo a un prodotto, criteri regionali o infine l'affinità delle posizioni entro la gerarchia del inoltre accettato di entrare in relazione con il Consiglio Ecumenico. I rappresentanti di Roma lavorano assieme ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] delle riserve; b) i parchi e le riserve; c) i parchi naturali regionali; d) le riserve della biosfera. □ 8. Le istituzioni: a) i delle duecento miglia abbia preso posizione anche il Consiglio dei ministri della Comunità Economica Europea (alcuni ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] 25-26.
91. Comune di Venezia, Verbale di deliberazione del Consiglio comunale di Venezia. Seduta pubblica del 28 gennaio 1916, p. e munizioni, Uffici diversi, b. 250, Comitato regionale di mobilitazione industriale per il Veneto, verbale del 23 ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] Verona 1956.
10. Cf. Salvatore Ciriacono, L'economia regionale veneta in epoca moderna. Note a margine del caso . 38, terminazione 26 marzo 1768.
229. Ibid., copia decreto del consiglio dei dieci del 18 agosto 1756 e scrittura dei capi friulani del 31 ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] di questa azione si ebbe con la Libia. Il Consiglio dei ministri degli Affari Esteri, che aveva preparato il trattato più di 60 Stati. Oltre a quest'azione a livello regionale allargato la CEE attua diversi interventi: accordi commerciali di diversi ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] operazioni militari cominciarono il 5 ottobre 1935 e il 7 il Consiglio della Società dichiarò all'unanimità, meno il voto italiano, che di farne uso nel contesto di un conflitto ‛regionale' ? Sarebbero intervenuti in difesa dell'Europa con un'azione ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] raccontato da F. Douglass (1855): "Ho trovato in Sandy un buon consigliere. Non era solo un uomo religioso, ma diceva di credere in un paese e il culto assumeva così una configurazione locale o regionale: Shango a Oyo, Yemanja nel paese degli Egba, ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] tonde di medio tonnellaggio venivano destinate al commercio regionale, per esempio nelle triangolazioni tra Grecia, Dalmazia da Terraferma, cinque savi agli ordini e sei savi del consiglio, si scontrarono duramente a partire dagli anni Ottanta. A ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] presidente, il consiglio federale, il consiglio di presidenza, il collegio dei revisori dei conti, la consulta), organi periferici (l'assemblea regionale, il presidente del comitato regionale, il comitato regionale, il delegato regionale, il delegato ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...