Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] un’avanzata dei jihadisti.
La tenuta del sistema regionale dell’Africa occidentale è un’incognita per tutti. Il contrapponendosi al G8. Il seggio permanente per l’Africa in un Consiglio di sicurezza delle Un riformato resta un sogno. La Nigeria ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] adotta una strategia multilivello (cioè locale, nazionale, regionale e globale) che affianca e si allinea alla Il secondo rapporto tematico redatto nel maggio del 2013 per il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite da Maina Kiai, special ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] fra 1954 e 1958 col titolo Storia delle teorie economiche. Lo consigliava soprattutto Piero Sraffa, ma gli erano pure vicini Paolo Sylos sua gestione venne accresciuta la dotazione del Fondo regionale e nel 1984 si procedette alla modifica del ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] sostenibile. Fondamentale è stata, in questi anni, l’azione del Consiglio per la pace e la sicurezza, intervenuto nella crisi scoppiata in . L’UA dovrebbe essere la risultante di processi regionali avanzati, nei quali i singoli Stati avranno già ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] bacino (fig. 3) sia di livello nazionale sia interregionale e regionale: le Autorità di bacino sono state istituite con la l. 183 2004). Va inoltre citato lo studio commissionato dal Consiglio nazionale dei geologi nel 2010 al Centro ricerche ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] altri stati dell’Unione, a seguito delle decisioni prese dal Consiglio Eu del 22 settembre 2015. Tuttavia, fino a metà novembre ’età medievale all’Ottocento, e differenziati per origine regionale, sociale e per progetti migratori. A metà Ottocento ...
Leggi Tutto
Tito Boeri
Massimo Bordignon
Fisco
Tutti sono tenuti a concorrere
alle spese pubbliche in ragione
della loro capacità contributiva
(art. 53 della Costituzione)
La ridistribuzione
del reddito
di Tito [...] Boeri, Massimo Bordignon
26 novembre 2004
Il Consiglio dei Ministri vara l'emendamento alla Finanziaria che prevede dal 2005 una riduzione comunale sugli immobili) e l'IRAP (Imposta regionale sulle attività professionali). Negli anni Novanta una vasta ...
Leggi Tutto
CODRONCHI ARGELI, Giovanni
Rita Cambria
Nacque ad Imola il 14 maggio 1841, secondogenito del conte Carlo Alessandretti e della contessa Caterina Codronchi, di famiglia romagnola di antica nobiltà. Solo [...] sottoporre a referendum i carichi straordinari imposti ai contribuenti dai Consigli comunali. Nello stesso periodo fece parte di altre commissioni per ai moderati lombardi, di cui non condivideva il regionalismo e la politica verso i cattolici, ma ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] tendenza alla tropicalizzazione del clima. Questo studio, a livello regionale, è stato esteso anche ai fenomeni estremi come venti forti secondo appartiene al Servizio idrografico della Presidenza del Consiglio, che ha come finalità il controllo dei ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] che la Banca d'Italia diventi una Fondazione? Il Consiglio superiore (e i Consigli di Reggenza presso le sedi) serve ancora? Al forme più strette di cooperazione monetaria a livello regionale. Fu solo quando quel sistema cominciò a mostrare ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...