Fabio Roversi-Monaco
Federico Pierantoni
Fondazioni bancarie
La concretezza come ragione sociale
L'autonomia delle Fondazioni bancarie
di Fabio Roversi-Monaco
Il Consiglio di Stato trasmette al ministro [...] , che delinea significative aperture per le funzioni legislative regionali in materia di credito, ma che non tocca e sviluppo nel corso del 2002 ma durante l'estate pronunce del Consiglio di Stato, in sede di parere sui regolamenti ministeriali, ...
Leggi Tutto
ANSELMI, Tina
Tiziana Noce
Una figlia del Veneto, tra fascismo e guerra
Tina Anselmi nacque a Castelfranco Veneto (Treviso) il 25 marzo 1927, primogenita dei quattro figli di Norma Ongarato e di Ferruccio. Il [...] . 90 s.).
Il referendum e le successive elezioni – le regionali del 1975 e le politiche del 1976 – con l’arretramento nazionale per la parità tra uomo e donna della Presidenza del consiglio. Alle elezioni del 1992 non venne rieletta; più volte il ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] Isaf. Dal 2003 la Germania è a capo del comando regionale Isaf nel nord dell’Afghanistan e guida i Provincial Reconstruction dei prossimi 40 anni. Nel marzo dello stesso anno il Consiglio europeo, ancora una volta guidato dalla presidenza tedesca, ha ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] parte dell’energia elettrica sudafricana (il 95%) e regionale (il 60%, esportata in Botswana, Lesotho, Mozambico, con Cina, India e Brasile. ll Sudafrica è stato membro non permanente del Consiglio di sicurezza Un tra il 2007 e il 2009 e di nuovo tra ...
Leggi Tutto
VOLPI DI MISURATA, Giuseppe
Luciano Segreto
VOLPI DI MISURATA, Giuseppe. – Nacque a Venezia il 19 novembre 1877, quarto figlio di Ernesto (1845-1898) e di Luigia (chiamata Emilia) De Mitri (1850-1888).
La [...] quartiere urbano. Nonostante la sua complessità, il Consiglio superiore dei lavori pubblici approvò il progetto in esaminato anche dal Comitato di liberazione nazionale (CLN) regionale Veneto. In questa istruttoria vennero predisposte delle memorie ...
Leggi Tutto
NOVGOROD e PSKOV
H. Faensen
Città situate nella Russia settentrionale, insediamenti di stirpi slave fin dal sec. 6°; Pskov appartenne alla città-stato di N.-Velikij (Grande N.) fino al 1348, anno in [...] delle porte ed edifici per la corte dell'arcivescovo e per il Consiglio dei signori. Nella prima metà del sec. 14° la fortificazione in metà del sec. 13° iniziò la nuova tendenza stilistica regionale, i cui momenti di maggiore splendore si ebbero nei ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] schema di d.lgs. in materia, approvato dal Consiglio dei Ministri nel giugno del 2015, nel procedere all 7.2007, n. 268. A commento v. Liso, F., La disciplina regionale della disoccupazione di fronte alla Corte costituzionale, in Dir. rel. ind., 2008 ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] dopo anni di assenza.
Fattore centrale della nuova politica regionale siriana era anche costituito dal rilancio delle relazioni con la si è opposta numerose volte in sede di Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a qualsiasi risoluzione potesse ...
Leggi Tutto
GALASSO, Giuseppe
Edoardo Tortarolo
Giuseppe Galasso nacque in una ‛famiglia popolana’, come egli stesso ricordò più volte, da Luigi, artigiano vetraio, e Maria Panico, a Napoli nel quartiere di Tarsia-Montesanto, [...] elezioni amministrative del 7 giugno 1970 fu eletto nel consiglio comunale di Napoli, avendo il Pri superato il Italia. Lineamenti di storia meridionale e due momenti di storia regionale, Firenze 1992; Il Mezzogiorno angioino e aragonese: 1266-1494 ...
Leggi Tutto
Rapporto di impiego pubblico e privatizzato. Autonomia della dirigenza pubblica
Gianluca Gardini
Rapporto di impiego pubblico e privatizzatoAutonomia della dirigenza pubblica
Le misure in materia di [...] annosa disputa sullo scorrimento delle graduatorie concorsuali: un’importante pronuncia del Consiglio di Stato (Cons. St., A.P., 28.7.2011, di garantire una «coesione fra l’organo politico regionale … e gli organi di vertice dell’apparato burocratico ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...