MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] creare un interesse comune con il principale Stato regionale musulmano, l'Egitto dei Mamelucchi, mentre all' Cairo Vecchio, il mittente impartisce al suo corrispondente i seguenti consigli: "Tieni conto che ad Alessandria non si trova né pepe ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] ampi dall'altro, in una rinnovata normativa urbanistica, statale e regionale. Si dovrà tornare su tali prospettive più oltre (v. tutela dell'ambiente, Torino 1977.
C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Libro bianco sulla natura in Italia, Roma ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Il potere legislativo spetta all'Assemblea nazionale di 65 membri, eletti per cinque anni (53 a suffragio diretto, 10 dai consigliregionali e 2, senza diritto di voto, di nomina presidenziale).
Capo di Stato: Bharrat Jagdeo Primo ministro: Sam Hinds ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] l'accordo fra i paesi europei per ridurre le immissioni di anidride solforosa, patrocinato dal Consiglio d'Europa, e il programma regionale di controllo degli scarichi inquinanti nel Mediterraneo, patrocinato dalle Nazioni Unite; un altro esempio è ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] affidabile per le sue grandi carte.
Le carte regionali sembrano corrispondere a una diffusa esigenza di rappresentazione e ai modelli e ai progetti fu dei più vari; mentre il consiglio municipale di Norimberga si preoccupò che la pianta della città e ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] dalla climatologia; la comprensione del clima a livello regionale, nazionale e globale aveva infatti accompagnato e sostenuto l'intera regione nordorientale dell'Oceano Atlantico. Il Consiglio tracciò le linee lungo le quali, fino alla Seconda ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] prevale un’impostazione empiristica e critica.
Il secondo ambito regionale in cui la lezione galileiana poté radicarsi è quello Regno italico e, nel 1812, fu nominato ispettore del Consiglio delle miniere per i dipartimenti veneti. In tale veste ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] ). Nel gennaio 1996 si svolsero le elezioni per il Consiglio palestinese, l'organo di autogoverno previsto dagli accordi del palestinesi e israeliani, i progetti per la cooperazione regionale arabo-israeliana, le questioni del rimpatrio dei profughi ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Il programma nucleare iraniano ha rappresentato uno dei maggiori elementi di preoccupazione della comunità internazionale lungo quasi tutto il primo decennio del nuovo millennio. Nonostante [...] parte dei ‘P5+1’ – ossia i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza più la Germania – fra il 2006 e il 2008 , mentre la Turchia ha cercato di proporsi quale risolutore regionale della crisi, pur apparendo sempre più sbilanciata a favore ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo ventennio un sempre più ampio gap tra la complessità delle sfide che un mondo ormai globalizzato pone quotidianamente alla comunità internazionale e i mezzi che questa ha a disposizione nella [...] di privilegiare, nella rappresentanza di un rinnovato Consiglio di sicurezza, il carattere plurale della comunità internazionale contemporanea, una maggiore rilevanza per la dimensione politica regionale e la ricerca di un più ampio consenso ...
Leggi Tutto
regionale
agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa e politica, sia storica o geografica: autonomia...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...