Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di un terzo dispone di una licenza superiore, mentre i laureati non superano il 9 Consiglio e di altre personalità a lui collegate, ed erano inserite nel ricorrente aspro contenzioso tra Berlusconi e gli organismi rappresentativi dellamagistratura ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] attraverso la sentenza dellaMagistratura del lavoro, l 'interessi superioridella produzione che nel paragr. 4 della Carta La distinzione fra diritto e int. nel campo della giustizia amministrativa, in Il Consiglio di stato, II, Roma 1932; L. Raggi ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] valse sempre il principio che le magistrature inferiori dovessero essere occupate prima dellesuperiori, ma fino al 243 a. C parlamento generale dì tutto il popolo, o il consiglio maggiore. L'elezione si faceva però attraverso speciali commissioni ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] esteso potere d'iniziativa del giudice, il procedimento dinanzi a questa speciale magistratura (art. 65 segg. r. decr. 9 ottobre 1919; r comuni rivieraschi, il ministro delle finanze, sentito il Consigliosuperioredelle acque, stabilirà con proprio ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] costituzione sovietica. Il presidio del Consiglio supremo è stato autorizzato a della misura della privazione di libertà comminata per un tempo superioredellamagistratura giudicante nel ricorso per cassazione deve, in base ai principî generali della ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] riorganizzazione del comune e dell'esercito avvenuta in quell'epoca. Nel 443 si creò un'apposita magistratura, i censori, ai di statistica, s. 3ª, VII, Roma 1883) il Consigliosuperiore di statistica tracciò degli schemi di domande per una vasta ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] linguaggio moderno, le medie, egli consigliava pure un rigoroso studio analitico, dunque ideare completamente la parte superiore e ricollegarvi l'inferiore, dellamagistratura affidata ai vescovi e i mezzi crudeli in uso nell'amministrazione della ...
Leggi Tutto
La democrazia in Grecia. - La democrazia è la sovranità concessa a tutti coloro che fanno parte del δῆμος. La sovranità dello stato spettava alla totalità dei cittadini in quanto nati o regolarmente divenuti [...] loro censo, ad avere un potere economico e altresì politico superiore a quello stesso dei ceti appartenenti alla classe dei cavalieri militari, il cumulo o la proroga dellamagistratura. Il consiglio che fiancheggiava l'assemblea poteva poi essere ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] del potere, la ricerca di uno status superiore nelle diverse gerarchie; e che tutto da ultimo, anche l'elaborato del Consiglio d'Europa per una comune politica nell'operato dellamagistratura, nell'informazione); così come varia la qualità della c. ...
Leggi Tutto
È in origine l'atto dell'apprendere, e di riflesso anche l'atto dell'insegnare; ma il termine "disciplina" passò a significare a un tempo l'oggetto stesso dell'apprendere e dell'insegnare, quella che fu [...] di quello che il consiglio di disciplina ha stabilito.
In via del tutto eccezionale al superiore gerarchico è tolta la funzione giurisdizionale e tende ad assicurare l'indipendenza dellamagistratura. Si creano allora tribunali e corti disciplinari, ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
magistratura
s. f. [der. di magistrato]. – 1. Genericam., e con riferimento soprattutto al mondo antico e medievale, ufficio di magistrato, ossia carica pubblica, individuale o collegiale, solitamente a carattere elettivo e di durata limitata...