La modernità è movimento, mutamento, metamorfosi. È la città mobile, Parigi, che « muta il volto più rapidamente di un cuore umano » (Charles Baudelaire, « Le Cygne », Les Fleurs du Mal). Nella Parigi [...] , è a casa ovunque, in qualsiasi luogo l’ornamento della festa trasformi il mondo in uno spettacolo. Apolide, ConstantinGuys, il pittore della vita moderna, « guarda scorrere il fiume della vitalità, [...] corre, cerca » nel turbinio di sensazioni ...
Leggi Tutto
Disegnatore francese (Flessinga 1805 - Parigi 1892). Nel 1824 combatté volontario per la libertà della Grecia; fino al 1830 circa militò in Francia, e forse nell'Africa del Nord; nel 1842 era a Londra. Nel 1848 comincò a collaborare con disegni...
Poeta francese (Parigi 1821 - ivi 1867). Pur fra interpretazioni diverse o opposte, è ritenuto l'iniziatore di un nuovo corso poetico, e la sua opera viene collocata fra le più alte espressioni della poesia di tutti i tempi e paesi. Autore di un...