Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] essere all’ordine del giorno nel dibattito pubblico.In un panorama editoriale saturato da operette sensazionalistiche pensate per il consumo d’intrattenimento, La mia Russia possiede la capacità analitica, il rigore documentario e il trasporto umano ...
Leggi Tutto
La contrazione dei mercati è alla base della decisione presa dalla Banca centrale europea di ridurre i tassi d'interesse di 25 punti base, segnando il quarto taglio dal giugno scorso. La decisione, presa [...] potrà arrivare a 30 euro mensili, mentre la Fabi prevede ulteriori cali nei tassi dei prestiti immobiliari e al consumo. La presidente della Bce Christine Lagarde ha sottolineato: «Siamo sulla strada giusta, ma la missione non è ancora compiuta ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea ha dato il via libera a un importante investimento italiano nel settore strategico dei semiconduttori. In base alle norme Ue sugli aiuti di Stato, è stata approvata una misura da [...] come quello dei semiconduttori, che rappresentano la spina dorsale di numerosi settori industriali, dall’automotive all’elettronica di consumo. L’Italia, con questo progetto, si candida a diventare un punto di riferimento nel panorama europeo per la ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] importazioni di materie prime e le forniture verso le fabbriche collocate in Europa, così come i prodotti di largo consumo, sempre rivolti ai mercati del vecchio continente, che dai siti di produzione, soprattutto asiatici, vengono condotti via nave ...
Leggi Tutto
Fentanyl a 5 dollari: la droga che sta devastando gli Usa e di cui dovrà occuparsi il prossimo presidenteÈ chiamata “droga degli zombie” perché è in questo stato che riduce le persone. Morti che camminano, [...] di più per le cure e l’assistenza ai tossicodipendenti, che per la repressione del traffico di droghe. Il suo largo consumo, soprattutto nei sobborghi delle grandi città come San Francisco e Filadelfia, ha portato il prezzo di una dose a soli 5 ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] ancora oggi. Per molti anni questa sorta di “ipnosi sonora” ha funzionato a livello di massa e di mercato, dal momento che il consumo di CD ha raggiunto numeri altissimi fino al 2000, anno in cui si è toccato l’apice con un miliardo di dischi venduti ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] 14,3 milioni di profughi, costretti alla fuga dai conflitti armati. Sono sempre i Paesi più poveri a pagare le conseguenze del consumo energetico dei Paesi più ricchi; da tempo si parla di azioni riparative in termini economici, ma gli Stati ad alto ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] disimpegno strategico dello scorso anno ha fatto sì che una versione rielaborata del volume sia stata approntata per il consumo del pubblico italiano: resta da vedere, vista la natura sempre più effimera di qualsiasi notizia (l’Ucraina è pressoché ...
Leggi Tutto
Alla fine si sono collegati da tutto il mondo, quasi fosse una partita seria e non un’esibizione puramente pubblicitaria, un circensis a uso e consumo della propaganda, uno fra i tanti in realtà: giovedì [...] 19 gennaio, a Riyad, c’è stato quello che pot ...
Leggi Tutto
Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] e organizzazioni non governative esprimono preoccupazione per un’ipotesi che non mette vincoli e scadenze per l’uscita dal consumo di combustibili fossili. Le trattative sono in corso ma una mediazione non è facile e alcuni osservatori paventano un ...
Leggi Tutto
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...
consumabile
consumàbile agg. [der. di consumare1]. – Che può consumarsi. In diritto, beni (o cose) c., quelli il cui godimento è possibile soltanto attraverso la loro consumazione o trasformazione (in contrapposizione ai beni inconsumabili);...
Il processo o l’atto mediante cui i beni economici sono utilizzati e, nel caso di beni materiali, integralmente o parzialmente distrutti per appagare un bisogno ( c. di godimento) o per produrre nuovi beni ( c. produttivo o riproduttivo). Si...
consumo
Gianluca Femminis
Le teorie del consumo
Il consumo è una componente fondamentale della domanda finale: nei Paesi dell’OCSE ne costituisce, infatti, circa il 60%. Negli Stati Uniti, nel decennio 2001-10 ha raggiunto livelli particolarmente...