• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Religioni [1]

consumo

Sinonimi e Contrari (2003)

consumo s. m. [der. di consumare¹]. - 1. a. [il consumare, il ridurre al nulla un prodotto usandolo: il c. giornaliero di latte] ≈ impiego, uso, utilizzazione, utilizzo. ↔ conservazione, mantenimento. [...] , usura. 2. (econ.) [il momento in cui un bene viene acquistato dal cliente: prezzo al c.; flessione dei c.] ≈ acquisto, vendita. ▲ Locuz. prep.: di consumo [di film, romanzo che non ha finalità artistiche ma commerciali] ≈ commerciale, di cassetta. ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della domanda, dell’offerta); equilibrio; forze di ... Leggi Tutto

gabella

Sinonimi e Contrari (2003)

gabella /ga'bɛl:a/ s. f. [dal lat. mediev. gabella, dall'arabo qabāla "garanzia, cauzione, contratto"]. - 1. a. (stor.) [nel medioevo, forma di contribuzione imposta sui beni di consumo] ≈ dazio, imposta [...] di consumo. b. (finanz.) [forma di contribuzione in genere] ≈ imposta, tassa, tributo. 2. (estens.) [tributo ingiusto] ≈ balzello. ... Leggi Tutto

proibizionista

Sinonimi e Contrari (2003)

proibizionista /proibitsjo'nista/ [dall'angloamer. prohibitionist, der. di prohibition "proibizione, proibizionismo"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. (stor.) [che sosteneva il proibizionismo]. 2. (estens.) [che [...] è favorevole a provvedimenti legislativi che proibiscano il commercio e il consumo di sostanze stupefacenti] ↔ antiproibizionista. ■ s. m. e f. 1. (stor.) [chi sosteneva il proibizionismo]. 2. (estens.) [chi è favorevole a provvedimenti legislativi ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] ; finanziamento in disavanzo; fiscalizzazione degli oneri sociali; fisco; imposta (addizionale, cedolare, di bollo, di consumo, di fabbricazione, di miglioria, di monopolio, di registro, diretta, di soggiorno, doganale, indiretta, personale, progressiva ... Leggi Tutto

scatolato

Sinonimi e Contrari (2003)

scatolato [der. di scatola]. - ■ agg. (edil.) [che ha forma di scatola, detto, nelle costruzioni civili, di membratura che abbia sezione rettangolare cava] ≈ scatolare. ■ s. m., solo al sing. [generi alimentari [...] conservati in scatola: aumento del consumo di s.] ≈ scatolame. ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] fia; autobiografia; biografia; commedia; dramma (pastorale, satiresco); elegia; epica; favolistica; letteratura di consumo o paraletteratura; lirica (corale, monodica); melodramma; memorialistica; narrativa; novellistica; oratoria (accademica, forense ... Leggi Tutto

scialacquamento

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquamento /ʃalak:wa'mento/ s. m. [der. di scialacquare]. - [consumo dissennato di beni e sim.: s. del patrimonio] ≈ dilapidazione, dissipazione, scialacquìo, (non com.) scialacquo, sciupìo, sperpero. [...] ↓ dispendio, profusione, scialo, (non com.) sciupo, spreco. ↔ (fam.) lesina, parsimonia, risparmio ... Leggi Tutto

scialacquio

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquio /ʃala'k:wio/ s. m. [der. di scialacquare]. - [consumo dissennato di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIALACQUAMENTO]. ... Leggi Tutto

scialacquo

Sinonimi e Contrari (2003)

scialacquo /ʃa'lak:wo/ s. m. [der. di scialacquare], non com. - [consumo dissennato di beni e sim.] ≈ e ↔ [→ SCIALACQUAMENTO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
consumo
Il processo o l’atto mediante cui i beni economici sono utilizzati e, nel caso di beni materiali, integralmente o parzialmente distrutti per appagare un bisogno ( c. di godimento) o per produrre nuovi beni ( c. produttivo o riproduttivo). Si...
consumo
consumo Gianluca Femminis Le teorie del consumo Il consumo è una componente fondamentale della domanda finale: nei Paesi dell’OCSE ne costituisce, infatti, circa il 60%. Negli Stati Uniti, nel decennio 2001-10 ha raggiunto livelli particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali