Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] 'ecological footprint di Wackernagel e tutti quelli che possono ottenersi dalla 'contabilità verde' intendendo con ciò le proposte di revisione dei metodi di contabilitànazionale per tener conto dello stato dell'ambiente e delle risorse naturali. Lo ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] 'ecological footprint di Wackernagel e tutti quelli che possono ottenersi dalla 'contabilità verde' intendendo con ciò le proposte di revisione dei metodi di contabilitànazionale per tener conto dello stato dell'ambiente e delle risorse naturali. Lo ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità di una sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo stato di equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] grandezze economiche. Nello stesso senso si parla anche di sistema dei conti economici nazionali o di contabilità (➔) nazionale. I conti economici nazionali sono costruiti con specifiche metodologie a partire dalla definizione della produzione, del ...
Leggi Tutto
Economia e diritto
L’impiego produttivo del risparmio, l’incremento o il mantenimento, cioè, dello stock di capitale in un periodo di tempo dato, che normalmente è l’anno.
Tipologie
L’i. può assumere [...] di i., come immobili, impianti e macchinari ecc.: in questi casi si tratta di i. reali. Nell’analisi della contabilitànazionale, l’i. reale rientra tra le componenti della domanda aggregata. In tale contesto si distinguono: gli i. fissi, sostenuti ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] dell'ecologia e dell'economia stessa, consentendo di correggere le grandezze economiche che sono alla base delle tradizionali contabilitànazionali che, in tale quadro, riflettono anche i dati ambientali. Il calcolo delle economie e delle diseconomie ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] SEA si presenta come un sistema ancillare rispetto allo SNA (System of National Accounts of the United Nations, sistema di contabilitànazionale), in modo che la necessità di descrivere la relazione tra ambiente e sistema economico non vada a creare ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] è stata creata nel 2008 per iniziativa del presidente francese Nicolas Sarkozy, con il sistema della contabilitànazionale ambientale promosso dalla direttrice dell’Agenzia europea dell’ambiente Jacqueline McGlade.
L’economia ecologica, introdotta da ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] di molti di questi beni non figura nei calcoli relativi al reddito nazionale. È il caso, per esempio, della legna da ardere, che per la politica ambientale, il Sistema di contabilità del patrimonio naturale e ambientale e altri provvedimenti ...
Leggi Tutto
contabilita
contabilità s. f. [dal fr. comptabilité; v. contabile]. – 1. Disciplina che studia ed enuncia le leggi del controllo nel campo dell’amministrazione economica di un’azienda. C. di stato, la scienza che studia l’organizzazione finanziario-contabile...
contabile
contàbile agg. e s. m. e f. [dal fr. comptable, der. di compter «contare»]. – 1. agg. Che si riferisce alla contabilità: ottenere il pareggio c.; scritture c., libri c.; modulo, prospetto c.; lettera c., documento in forma di lettera...