CAMMARANO, Salvatore
Ariella Lanfranchi
Nacque a Napoli il 19 marzo 1801 da Giuseppe e da Innocenza Mazzacane. Della vita e degli studi giovanili (oltre che poeta e librettista fu anche pittore e scenografo) [...] del Sestini, ispiratosi a sua volta al testo dantesco); Roberto Devereux o Il contediEssex, Napoli, S. Carlo, 29 ott. 1837 (rielaborazione della tragedia Elisabeth d'Angleterre di F. Ancelot, 1832, e della Histoire secrète des amours d'Elisabeth d ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] , malgrado reiterate insistenze e promesse del contedi Barcellona. Determinante fu il testamento di Alfonso I d'Aragona, che, morendo e Francia nordorientale, da monumentali esemplari a Cressing (Essex), Ivry-le-Temple (dip. Oise), Coulommiers, ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] il successo, infatti, decise di espatriare, accettando l'invito di alcuni ricchi inglesi tra cui il contedi Carlisle e sir Charles da ricordare sei grandi tele nella casa di lord Castelmaine a Wanstead (Essex) delle quali parlano tutte le guide dell ...
Leggi Tutto
DE' SERVI, Costantino
Silvia Meloni Trkulia
Figlio di Francesco, nobile, nacque nel 1554 a Firenze, dove la famiglia risulta iscritta al catasto fin dal 1457. Lavorò come pittore, scultore e architetto. [...] lui (un palazzo, una cavallerizza). Nel 1613 partecipò agli apparati per le nozze di Elisabetta con l'elettore palatino (febbraio) e del contedi Somerset con l'ex contessa diEssex (dicembre), ma con poco successo.
A metà del 1615 era in Olanda al ...
Leggi Tutto
JOHN de Teye
L. Freeman Sandler
Miniatore documentato in Inghilterra nella seconda metà del 14° secolo. J. viene nominato come miniatore di Humphrey de Bohun, sesto contedi Hereford e diEssex (ca. [...] e stemmi contenuti nei manoscritti conservati si conosce che possedettero o ereditarono libri Humphrey de Bohun (1341-1373), settimo contedi Hereford, diEssex e di Northampton, le sue figlie Eleanor (1359-1399) - sposata nel 1374 a Thomas, duca ...
Leggi Tutto
HOOD, Henry
E. Federico
Miniatore attivo in Inghilterra nella seconda metà del sec. 14° al servizio della nobile famiglia Bohun.Frate dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, H. viene menzionato [...] p. 223). H. venne dunque avviato all'attività di decoratore di manoscritti dal frate inglese John de Teye (v.), artista ufficiale di Humphrey de Bohun (ca. 1308-1361), sesto contedi Hereford e diEssex. Sembra ragionevole credere che alla morte del ...
Leggi Tutto