Sandro MorachioliUgolino e gli artisti. Da Botticelli a RodinPresentazione di Claudio CiociolaPremessa di Stefano CarraiPisa, ETS, 2020 «Nessun personaggio della Divina Commedia ha impressionato gli artisti [...] quanto il conteUgolino» (p. 10), condannat ...
Leggi Tutto
titolo
tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; più genericam., iscrizione sopra statue,...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...