PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] 1370 e il 1377 e quasi completamente distrutto nel 1416 dal contedi Carmagnola: difeso da due torri, poggiava con le spalle sulla che conserva due arcate e una cappellina del sec. 13°, a Chester il Dee Bridge, del tardo sec. 14°, che mostra alcune ...
Leggi Tutto
ANSELMO d'Aosta, santo
Tullio Gregory; Franziskus S. Schmitt
Nacque ad Aosta nel 1033 o 1034 da Gundolfo, un nobile lombardo, e da Eremberga, una burgunda residente ad Aosta.
Il padre (che morì poi [...] le dicerie circa una eventuale sua candidatura come successore di Lanfranco, l'abate di Bec rifiutò a lungo di accettare un invito del conte Ugo diChester, che avrebbe voluto ottenere un insediamento di monaci al posto dei canonici. Dovette infine ...
Leggi Tutto
TAMBURINI, Antonio
Giancarlo Landini
TAMBURINI, Antonio. – Nacque il 28 marzo 1800 a Faenza, da Pasquale e da Luigia Collina.
Il padre, suonatore di corno, lo avviò agli studi musicali per farne uno [...] Rossi, Bianca e Falliero, Semiramide, Il conte Ory (Aio), eseguendo anche I pazzi per progetto e la cantata di Donizetti Il ritorno desiderato, Il contestabile diChesterdi Pacini, Francesca da Rimini di Staffa. Nella stagione 1831-32, cantò le ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Monari
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Canti, strofette e inni accompagnano il cammino e celebrano gli eroi delle due grandi [...] che ha lasciato un gran numero di inni religiosi e salmi. Chester sarà assunto come canto di marcia dalla milizia del New England di questo omaggio all’eroe repubblicano Hoche per i funerali di Carlo X, cioè quel contedi Artois, fratello di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del XIII secolo “miracoli” e “misteri” ampliano i luoghi della rappresentazione, [...] io avessi un così bell’amico! Vi assicuro che né re né conte ottennero mai tanto coi loro averi quanto avreste voi senza muovere un dito alla città diChester e comprende 25 testi risalenti al 1327; altri 48 testi compaiono nel corpus di York, del ...
Leggi Tutto
Scrittore e pastore inglese (Holne, Devonshire, 1819 - Eversley, Hampshire, 1875). Efficace divulgatore del socialismo cristiano, la sua ricca umanità e il suo romantico amore per la natura (fu studioso [...] 1842 la curia di Eversley; nel 1859 divenne cappellano della regina Vittoria, ebbe nel 1869 un canonicato a Chester e lo mutò del mondo, tra cui uno nella Polinesia (1867-70) con il contedi Pembroke (South sea bubbles by the earl and the doctor, 1872 ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] dal connestabile e dal maresciallo che erano i contidi Hereford e di Norfolk, di accompagnare il re alla proposta base d'operazioni di York, dell'Abbazia di Woodkirk presso Wakefield (ciclo di Towneley), diChester e di Coventry. Alcuni di questi ...
Leggi Tutto
IPPICA (dal gr. ἵππος "cavallo")
Angelo TACCONE
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
Carlo DE MARGHERITA
Luigi AJROLDI di ROBBIATE
* *
Propriamente il vocabolo dovrebbe comprendere tutto ciò che si riferisce [...] di Enrico VIII, del campo di corse diChester, dove ancora si corre la Chester Cup, istituita da quel sovrano (ma di corse dicontedi Derby istituiva una corsa su m. 2400, per femmine di 3 anni, che dal vialone di querce fiancheggiante l'ippodromo di ...
Leggi Tutto
STAFFORD (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] di abitanti; confina con le contee di Warwick a SE., di Worcester a S., di Shrop a O., diChester a NO. e a N., di Derby a E. e a NE., di fu creato contedi Stafford nel 1688. Il titolo comitale si estinse di nuovo alla morte del 4° conte John Paul ...
Leggi Tutto
MERCIA
Reginald Francis Treharne
. Regno anglosassone anteriore alla conquista normanna dell'Inghilterra. L'unione degli stanziamenti angli lungo il fiume Trent incluse probabilmente in origine lo [...] supremazia della Northumbria. Come vassallo di Edwin egli sconfisse il contedi Wessex a Cirencester (628), soggiogando 778-784) e costruì la grande linea di frontiera (Offas Dyke) da Chepstow a Chester. Egli riformò il sistema monetario, promulgò un ...
Leggi Tutto