INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] dal connestabile e dal maresciallo che erano i contidi Hereford e di Norfolk, di accompagnare il re alla proposta base d'operazioni generale e il pericolo della rivolta veniva soprattutto dall'Essex e dal Kent donde gl'insorti marciarono in due ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] regina Elisabetta e fu uno dei commissarî per i processi contro Maria Stuarda (1586), il contedi Arundel (1589), Essex e Southampton (1601). Il 20° conte, Aubrey de Vere, nato nel 1626, nelle guerre civili militò nell'esercito regio e contribuì ...
Leggi Tutto
WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] di 15.000 uomini comandati da lord Essex, che la prese nel 1642. Riconquistata dalle truppe regie nel-1646, fu di anche il titolo di barone Herbert di Ragland). Il quinto contedi Worcester, Henry Somerset, fu nominato marchese di Worcester nel 1643 ...
Leggi Tutto
RICCARDO II re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Figlio di Edoardo il Principe Nero e nipote di Edoardo III, nacque a Bordeaux il 6 gennaio 1367. Dopo la morte del padre, divenne principe di Galles [...] rimostranze economiche dei ceti rurali. I contadini dell'Essex e del Kent si ribellarono ed entrarono a Londra parlamento e l'impopolarità dei confidenti di R., Pole (divenuto contedi Suffolk) e Robert de Vere contedi Oxford, il quale venne messo ...
Leggi Tutto
HERTFORD (pron. harford; A. T., 47-48)
Vico CASTELFRANCHI
Luigi Villari
Wallace E. Withehouse
Capoluogo del Hertfordshire (Inghilterra), con 11.376 ab. (1931), in posizione amena 38 km. a N. di Londra [...] duca di Lancaster, il quale vi tenne prigionieri David re di Scozia e Giovanni re di Francia. Carlo I lo regalò al contedi Salisbury 'Essex, a SE. dal Buckingham, a NO. dalla contea di Bedford e a N. da quella di Cambridge. Misura una superficie di ...
Leggi Tutto
MERCIA
Reginald Francis Treharne
. Regno anglosassone anteriore alla conquista normanna dell'Inghilterra. L'unione degli stanziamenti angli lungo il fiume Trent incluse probabilmente in origine lo [...] supremazia della Northumbria. Come vassallo di Edwin egli sconfisse il contedi Wessex a Cirencester (628), Kent, il Surrey, il Sussex e l'Essex morsero immediatamente e riconobbero la supremazia di Egberto. Gli Angli orientali uccisero Beornwulf (825 ...
Leggi Tutto
LEICESTER, Robert Dudley, contedi
Florence M. G. Higham
Uomo di stato inglese, nato il 24 giugno 1532 o 1533, quintogenito di Giovanni Dudley, duca di Northumberland, reggente del re Edoardo VI, con [...] .
L'anno dopo egli fu creato barone Denbigh e contedi Leicester riprese ad appoggiare le aspirazioni matrimoniali dell'arciduca Carlo certa Douglas Sheffield e poi, nel 1578, la contessa diEssex.
Nel 1585 la politica che egli difendeva parve stesse ...
Leggi Tutto
RADNOR (A. T., 47-48)
Wallace E. Whitehouse
Florence M. G. HIGHAM
Contea del Galles meridionale, limitata a E. dal Hereford, a NE. dallo Shropshire, a NO., O. e S. rispettivamente dalle contee gallesi [...]
I contidi Radnor. - Il primo contedi Radnor fu John Robartes, discendente d'una famiglia di Cornovaglia. Nato nel 1606, egli succedette al padre nel titolo di barone Robartes (1634). Prese parte al Lungo Parlamento, combatté sotto il conte d'Essex ...
Leggi Tutto
MIDDLESEX (A. T., 45-46)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Contea dell'Inghilterra sud-occidentale, con una superficie di 606 kmq. che anticamente si estendeva lungo la riva settentrionale del Tamigi, dall'Isola [...] VIII fu alla dipendenza del regno diEssex, poi del regno di Mercia, infine fu unito alla diocesi di Londra. Nel sec. IX fece parte di valore anche per il diboscamento delle sue foreste. Devastata di nuovo nel 1215 da Guglielmo contedi Salisbury ...
Leggi Tutto
SUNDERLAND, Robert Spencer, secondo contedi, e Charles Spencer, terzo contedi
Florence M. G. Higham
Robert Spencer, nato nel 1640 e morto nel 1702, fu allevato a Parigi tra gli emigrati realisti e [...] il suo matrimonio con Ame Digby, che era figlia del contedi Bristol e la più ricca ereditiera inglese, gli diede con Essex e Halifax. Ebbe parte principale nel richiamo del duca di York in Inghilterra, quando Carlo si ammalò nell'agosto di quell ...
Leggi Tutto