Ammiraglio (Meaford, Staffordshire, 1735 - Rochetts, Essex, 1823). Partecipò durante la guerra delle Tredici Colonie (1776-83) alla battaglia di Ouessant (1778); quindi (fino al 1783) combatté nelle Antille. [...] il comando in capo della flotta del Mediterraneo, dove riportò (1797) completa vittoria, presso Capo S. Vincenzo, sulla flotta spagnola (onde poi il titolo dicontedi St. Vincent). Divenuto (1801) primo lord dell'Ammiragliato, si ritirò nel 1810. ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] il successo, infatti, decise di espatriare, accettando l'invito di alcuni ricchi inglesi tra cui il contedi Carlisle e sir Charles da ricordare sei grandi tele nella casa di lord Castelmaine a Wanstead (Essex) delle quali parlano tutte le guide dell ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Orazio
Stefano Villani
PALLAVICINO (Pallavicini), Orazio. – Nacque a Genova intorno al 1540, secondo figlio di Tobia (morto nel 1581) e di Battina Spinola (1522-1607).
Il padre era un’importante [...] le loro simpatie filocattoliche: Gilbert Talbot, settimo contedi Shrewsbury (che fece da padrino al suo che gli subentrò nel ruolo di governo: Pallavicino lo sostenne nella guerra di fazione al partito diEssex e contribuì alla costruzione ...
Leggi Tutto
DE' SERVI, Costantino
Silvia Meloni Trkulia
Figlio di Francesco, nobile, nacque nel 1554 a Firenze, dove la famiglia risulta iscritta al catasto fin dal 1457. Lavorò come pittore, scultore e architetto. [...] lui (un palazzo, una cavallerizza). Nel 1613 partecipò agli apparati per le nozze di Elisabetta con l'elettore palatino (febbraio) e del contedi Somerset con l'ex contessa diEssex (dicembre), ma con poco successo.
A metà del 1615 era in Olanda al ...
Leggi Tutto