Nato a Heyshott nella conteadi Sussex, il 3 giugno 1804; morto il 2 aprile 1865. Nel 1819, il C. entrò come impiegato nell'azienda di suo zio nella City di Londra, e vi acquistò grande pratica d'affari. [...] sottoscrizione e gli fu offerta la somma raccolta di più di 75.000 sterline. Egli l'accettò come un E. T. Rogers, Speches on Public Policy of R. C., Londra 1879; W. H. Dowson, R. C. and Foreign Policy, Londra 1926; J. A. Hobson, R. C., NewYork 1919. ...
Leggi Tutto
PROVIDENCE (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Capitale dello stato di Rhode Island (Stati Uniti) capoluogo della omonima contea, situata nella sezione nord-orientale dello stato, sul [...] costruzione, prodotti tropicali e chimici, ecc. La città e il porto sono serviti da linee regolari di navigazione e dalle linee della NewYork, New Haven and Harford Railroad. Providence è sede della Brown University, fondata nel 1764, con oltre 2000 ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978; App. II, 1, p. 1094)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
La colonia danese della G., dopo essere entrata bruscamente nel circuito degli interessi strategici e delle rotte aeree internazionali [...] di navigazione durante la stagione estiva e da servizî aerei permanenti. Essa è poi sorvolata da alcune rotte polari, principale la rotta Europa-Giappone. Aeroporti internazionali a Thule ed a Sondrestrom
Bibl.: V. Stefansson, Greenland, NewYork ...
Leggi Tutto
SAN DIEGO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Città dello stato di California (Stati Uniti), capoluogo della conteadi San Diego; sorge sull'omonima baia, a poco più di 16 km. dal confine [...] a 74.361 nel 1920, a 147.995 nel 1930 (aggregazione di centri vicini). Di fronte a San Diego, sulla stretta e allungatissima penisola che chiude a Airways; United Air Lines) provenienti da NewYork via Dallas e Chicago e della litoranea pacifica ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti, la più popolosa della Carolina Meridionale, capoluogo della contea omonima, situata a circa 32°47′ N. e 79°56′ O.; è nello stesso tempo uno dei porti più importanti della sezione [...] guerra dell'indipendenza e in quella di secessione; soffrì molto per il terremoto del 31 agosto 1886.
Bibl.: Powell, Historic Towns of the Southern States, NewYork 1900; Ravenel, Ch., the place and the people, NewYork 1905; The Ports of Ch., S ...
Leggi Tutto
STUART, Charles Edward, detto il Giovane Pretendente
Benvenuto Cellini
Figlio maggiore di Giacomo (Francesco) Edoardo (detto il Vecchio Pretendente) nato a Roma il 31 dicembre 1720, ivi morto il 31 [...] a Moidart, nella conteadi Inverness (Scozia), con un seguito di sole 7 persone, radunò un esercito di 1600 uomini, e Chidsey, Bonnie Prince Charlie: a biography of the Young Pretender, NewYork 1928; C. Petrie, The Jacobite movement from 1660 to ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato il 18 marzo 1782 nella conteadi Abbeville (Carolina del Sud). Uscito appena dall'università, fu eletto alla Camera dei rappresentanti (1811), dove si legò subito a quel gruppo di giovani [...] 'Unione, improvvisamente, il 31 marzo 1850, morì.
Bibl.: Gli scritti di Calhoun sono stati raccolti e editi a cura di R. K. Crallé (NewYork 1853-55). Le sue lettere sono state pubblicate a cura di J. F. Jameson nel Report of the American Historical ...
Leggi Tutto
) Poeta e critico inglese, morto a Exeter (Devon) il 18 settembre 1995. Dopo aver insegnato letteratura inglese nell'università dell'Essex, nel 1968 si trasferì negli Stati Uniti dapprima presso la Stanford [...] New movement (antologizzati in New lines, 1956), formatisi nelle università di quaranta poesie, ciascuna dedicata a una contea inglese. L'interesse per E. Pound ; Donald Davie, a checklist of his writings, 1946-1988, ed. S. Wright, NewYork 1991. ...
Leggi Tutto
SANTA FE (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
FE Città capitale dello stato di Nuovo Messico (Stati Uniti), capoluogo della omonima contea; sorge sul Rio Santa Fe (bacino del Rio Grande), [...] 60 miglia più a nord, un gran numero di pittori americani, fra i quali Giovanni Sloan.
Bibl.: K. F. Gerould, Our aristocratic West, NewYork 1925; T. F. Hamlin, The american spirit in architecture, New Haven 1926; G. H. Edgell, American architecture ...
Leggi Tutto
Città degli Stati Uniti di America, capitale dello stato del Maryland e capoluogo della contea Anne Arundel, a 390 di lat. N. e a 76°30′ long. O.; è situata sul fiume Severn, a circa 3 km. dalla Baia di [...] abitanti: si presume che nel 1928 la cifra fosse salita a circa 14.000 (di cui 2500 Negri). L'aumento, nei primi decennî del sec. XX, è università di tendenza spiccatamente liberale.
Bibl.: L. Powell, Historic Towns of the Southern States, New-York ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...