Danimarca
Kurt Villads Jensen
Alla morte di re Valdemaro II, nel 1241, il monaco e cronista inglese Matteo Paris riassumeva così la sua biografia: "Egli ha dedicato quasi tutta la sua esistenza alla [...] coscrizione generale di tutti i principali proprietari terrieri del paese, che erano tenuti, contea per contea, a New Currents, a cura di N. Skyum-Nielsen-N. Lund, København 1981.
Medieval Scandinavia. An Encyclopedia, a cura P. Pulciano, NewYork ...
Leggi Tutto
PASTORIS, Federico
Matteo Piccioni
– Nacque nel maggio del 1837 ad Asti, da Paolo e da Giulia Teresa Micheletti, figlia di Irene Lagrange, nipote del noto matematico. Suo nonno Carlo Luigi Pastoris, [...] contea del feudo di Casalrosso il 10 luglio 1773 (Spreti, 1935, p. 452).
Benché il padre volesse indirizzarlo verso studi di Lord Leighton. Eminent Victorian Artist (catal.), a cura di S. Jones et al., NewYork 1996, p. 95; P. Dragone, Pittori dell’ ...
Leggi Tutto
CARCASSONNE
M.C. Rossini
(lat. Carcaso)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. Aude, situata presso il fiume omonimo nel punto in cui questo descrive un gomito e muta la direzione del suo [...] omonima contea, dopo la disgregazione dell'impero carolingio passò per breve tempo sotto la giurisdizione dei conti di Development, V, Urban Development in Western Europe: France and Belgium, NewYork-London 1970, pp. 55-62; Y. Bruand, La cité ...
Leggi Tutto
CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore
M. Mihályi
Nato nel 1316 a Praga, ove morì nel 1378, C. era figlio di Giovanni (1296-1346), conte di Lussemburgo e re di Boemia dopo la morte del cognato, ultimo [...] padre fu eletto al trono tedesco e divenne re di Boemia - la conteadi Lussemburgo toccò invece al fratellastro Venceslao (m. nel Dormizione della Vergine a NewYork (Pierp. Morgan Lib.), attribuite entrambe alla bottega di corte, il sovrano ...
Leggi Tutto
Ottone IV, re di Germania e imperatore
Egon Boshof
Nacque probabilmente nel 1175 o 1176, terzogenito di Enrico il Leone duca di Baviera e di Sassonia, della casa guelfa, e di Matilde, figlia di re Enrico [...] queste speranze. Dal 1182 O. visse in esilio alla corte di Enrico II e strinse saldi rapporti con l'erede al trono Riccardo Cuor di Leone. Nel 1190 ottenne in feudo la conteadiYork, ma non riuscì ad imporre il suo dominio. Naufragarono anche ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (conteadi Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] di possedere una notevole vena narrativa nelle opere autobiografiche Loitering with intent: the child e Loitering with intent: the apprentice uscite rispettivamente nel 1992 e nel 1996.
Bibliografia
M. Freedland, Peter O'Toole: a biography, NewYork ...
Leggi Tutto
CHICHESTER
S. Botti
(lat. Regnum; Cissaceaster nei docc. medievali)
Città della Gran Bretagna meridionale, nella contea del West Sussex, posta in un'ansa del fiume Lavant. L'odierno impianto urbanistico [...] esse si aprono danno l'impressione che si tratti di un edificio a cinque navate.La torre centrale sostituì nel a Bibliography and Guide to Sources of Information, London-NewYork 1981; Summer Meeting of the Royal Archaeological Institute, Proceedings ...
Leggi Tutto
Seneca Popolazione dell’America Settentrionale, appartenente alla confederazione irochese, i cui stanziamenti erano in passato nell’ovest dello Stato diNewYork e nella contea dell’Ontario (Canada); passarono [...] esclusivamente alle donne. Ebbero vicende politiche complesse, legate a quella della Lega degli Irochesi (➔) di cui costituivano la tribù più numerosa e agguerrita. Sono stati in seguito circoscritti in riserve nello Stato diNewYork e nell’Ontario. ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Nel 1421 tutta una grande parte della conteadi Olanda fu sommersa; la città principale, diNewYork e New Jersey che fino a pochi decennî fa era ancora una specie di lingua franca di alcuni distretti della parte settentrionale dello stato diNew ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] stato diNewYork. Proprio intorno a quel periodo la parte occidentale dello stato diNewYork era teatro di revivals e di camp contea, gli oppositori ottennero un mandato di cattura contro Smith, che però fu rimesso in libertà dal tribunale di ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...