GRAFITE (dal gr. γράϕειν "scrivere")
Emanuele GRILL
Paolo AGOSTINI
Minerale conosciuto, per il suo potere colorante, fino dalla più remota antichità, e ritenuto, per molto tempo, contenente piombo, [...] , amorfa, filoniana o cristallina. Nello stato diNewYork la grafite si rinviene in formazioni metamorfiche precambriche abbondanti, poco coerenti, il che facilita l'escavazione. Nella conteadi Chester, in Pennsylvania, la roccia grafitica è pure un ...
Leggi Tutto
KENNELLY, Brendan
Carla De Petris
Poeta, romanziere e drammaturgo irlandese, nato a Ballylongford, nella conteadi Kerry, il 17 aprile 1936. Nel 1971 ha insegnato al Barnard College diNewYork e l'anno [...] a. viii, 44 (gennaio 1984); R.A. Barone, Buff - Uno, Nessuno, Centomila - Le voci del poeta irlandese, in Annali della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Bari 1985; C. De Petris, Brendan Kennelly's Cromwell or the comic hero, in Le forme del ...
Leggi Tutto
SNØHETTA
Livio Sacchi
Studio di architettura norvegese, fra i più interessanti e apprezzati del panorama internazionale contemporaneo per l’introduzione di un metodo di lavoro partecipativo e sperimentale [...] Snøhetta (dal nome di una montagna nella conteadi Oppland, nella Norvegia centrale, evocata nel Peer Gynt di Henrik Ibsen) dagli del 2001, a meno di un mese dall’attacco terroristico al World trade center diNewYork; divenne poi un simbolo ...
Leggi Tutto
JERSEY CITY (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Henry FURST
CITY Città dello stato diNew Jersey (Stati Uniti), capoluogo della Hudson County; è sorta sulla stretta e allungata penisola compresa tra il fiume [...] diNewYork, i quali vi costruirono una cittadina. Nel 1820 fu incorporata come Jersey City, ma rimase unita alla municipalità di Bergen sino al 1838. Nel 1851 vi fu annesso anche il paese di Van Voorst, nel 1870 Bergen, allora capoluogo della contea ...
Leggi Tutto
NEWPORT (A. T., 132-133)
Henry FURST
*
Città della Rhode Island, capoluogo della omonima contea, nello stato di Rhode Island (Stati Uniti), sorge sulla costa orientale della Narragansett Bay e dista [...] , la citta si unì nel 1647 alle altre città vicine per formare la colonia di Rhode Island. Nel '700 Newport veniva subito dopo Boston e prima anche diNewYork per l'importanza del suo commercio, basato sul cosiddetto "Triangolo", lo smercio ...
Leggi Tutto
NIAGARA FALLS (A. T., 130-131)
Piero Landini
FALLS Città dello stato diNewYork, nella conteadi Niagara, sull'omonimo fiume, presso le cascate da cui prende il nome, a 35 km. a NO. da Buffalo. Il suo [...] nel 1856, con 42 professori e 750 alunni. Tre ponti, di cui il primo risale al 1835, attraverso il fiume Niagara, uniscono canadese sulla riva opposta del fiume. La città è meta di un intenso movimento turistico per la visita delle cascate, dal 1925 ...
Leggi Tutto
NEWBURGH (A. T., 132-133)
Henry FURST
*
Città dello stato diNewYork nella conteadi Orange (Stati Uniti), situata sulla riva destra del Hudson che qui si allarga formando la Newburgh Bay, a circa [...] 100 km. a N. diNewYork; il centro, che sorge su un pendio terrazzato e sull'altipiano sovrastante il fiume, conta numerose industrie comprendenti fabbriche di cotonate, cappelli di feltro, mobili, saponi, carta; il porto fluviale ha un attivo ...
Leggi Tutto
YONKERS (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato diNewYork (Stati Uniti), nella conteadi Westchester, sulla sponda sinistra del fiume Hudson, a immediato contatto con NewYork, di cui è parte [...] navigazione per merci e passeggeri; un servizio di nave traghetto porta ad Alpine (New Jersey). Ferrovie, linee tramviarie e automobilistiche collegano il centro con NewYork, Mount Vernon, New Rochelle. Presso la città sorge il St Joseph's Seminary ...
Leggi Tutto
HOBOKEN (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città degli Stati Uniti, nello stato diNew Jersey, conteadi Hudson, a nord di Jersey City di cui fa parte integrante dal punto di vista dell'agglomerato urbano: [...] elettrico. Ingente è il commercio del carbone. Il porto è situato sul fiume Hudson e forma un tutto economico con quello diNewYork: la città è unita con la metropoli mediante numerose gallerie che passano sotto il fiume, ed è servita dalle linee ...
Leggi Tutto
GUILFORD (A. T., 132-133)
Henry Furst
Città dello Stato di Connecticut, nella conteadiNew Haven. Aveva 2803 ab. nel 1920. Fondata nell'agosto 1639 come colonia indipendente (ma modellata sul governo [...] 1826 una parte si staccò come town separata, prendendo nome di Madison.
Bibl.: B. C. Steiner, History of the C. Mc L. Andrews, Fathers of New England, New Haven 1919; id., Colonial Self-Government, 1652-1689, NewYork 1904; C. H. Levermore, Two ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...