SPINOLA, Ambrogio.
Giampiero Brunelli
– Nacque a Genova nel 1569, primogenito di Polissena Grimaldi e di Filippo, marchese di Venafro e di Sesto Campano.
Apparteneva a una delle più importanti famiglie [...] onori dal re di Francia, Enrico IV, che gli fece dono di una spada (conservata nel Metropolitan Museum of art diNewYork). Arrivato a un accordo con Maurizio di Nassau per la neutralità della Conteadi Moers, a sud di Rheinberg. Donò addirittura, ...
Leggi Tutto
Interessata da una ricca scena di graffiti nel corso dei primi anni Novanta, la più importante città della Florida vive oggi un grande momento di fermento grazie al successo del fenomeno Wynwood, la cui [...] delle forme urbane di rappresentazione artistica.
Writing. Rispettivo ad altre città americane come NewYork, Filadelfia o contea ne è invasa. A questa epoca appartengono writer che fanno la storia della scena locale quali Meer, Mek o Mice. L’area di ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] prestò omaggio a Filippo VI per il ducato di Guascogna e la conteadi Ponthieu; per quei primi anni di regno fu così mantenuta la pace con la trovano in Living Authors, a cura di Dilly Tante, NewYork 1931.
Riviste: Filologiche, con speciale ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] parlamento britannico che una sola contea inglese era più fornita di strade di tutto il territorio indiano, , pp. 1-373; M. Schuyler, A Bibliography of the Sanskrit Drama, NewYork 1906; Ch. Lassen, Indische Altertumskunde, 2ª ed., II, Lipsia 1874, ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] conteadi Dublino; New Ross, nel Wexford; Dripsey, Midleton e Cork, nella conteadi Cork; Galway, nella contea omonima; Kilmeadon e Dungardon, nella conteadi Soc. of Ireland, 1906; The Gael (An Gaodhal), NewYork, XXI, pp. 97 e 273; XXII, pp-. 170 ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] di kg. 119 circa.
Razza Cotswold. - È della conteadi Gloucester; ha la faccia grande, con fronte coperta di un grosso ciuffo di Heredity, 1927; L. Jackson Horlacher, Sheep Production, NewYork 1927; L. Adametz, Über neolithische Ziegen des östlichen ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] di coercizione esiste.
Bibl.: D. S. Davison, Family hunting territories in northwestern North-America, in Indian Notes a. Monographs, NewYork in terreni una mezza contea.
Il patrimonio conferisce alla persona una capacità di resistenza nei contratti, ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] New Gulf) nella conteadi Wharton, a meno di 100 km. dal porto di Galveston: la più grande miniera di zolfo del mondo, che può dare annualmente più di un milione di W. Lindgren, Mineral Deposits, 4ª ed., NewYork 1933; E. Thieler, Schwefel, Dresda e ...
Leggi Tutto
PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] fase huroniana. Catene montuose sorgono pure nella conteadi Devon, nelle Ardenne, nel Taunus, in D. Salisbury, Geology, I: Geologic Processes and their Results, NewYork 1894; II: Earth History, NewYork 1896; H. Douvillé, in Bull. Soc. géol. fr., ...
Leggi Tutto
FORMAGGIO (dal lat. formaticum, propr. "latte coagulato nella forma", usato volgarmente in luogo del classico caseus [donde cacio]; fr. fromage; sp. queso; ted. Käse; ingl. cheese)
Elia SAVINI
Aristide [...] . 8,3 per kmq. di superficie.
Bibl.: C. Besana, Caseificio, Torino 1916; G. Fascetti, Caseificio, Milano 1923; M. Beau e Ch. Bourgain, L'industrie fromagère, Parigi 1926; L. van Slyke e W. V. Price, Cheese, NewYork 1927; E. Savini, Burro e formaggio ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...