HOLYOKE
Piero Landini
(A. T., 132-133).- Città nello stato di Massachusetts (Stati Uniti), nella conteadi Hampden; è situata sul fiume Connecticut, a nord di Springfield. Nel 1850 fu staccata dal centro [...] sono, inoltre, industrie tessili (lana, seta, maglieria), siderurgiche e meccaniche, manifatture di tabacchi, ecc. Holyoke è situata sulla Boston and Maine Railroad e sulla NewYork-New Haven and Hartford R. R.
Bibl.: Gerish, Commercial Structure of ...
Leggi Tutto
POWYS, T. Francis
Fernando FERRARA
Romanziere inglese, nato nel 1874 a Shirley (Derbyshire), morto il 27 nov. 1953. Condusse vita semplice e ritirata nel villaggio di East Chaldon, nella contea natale.
The [...] left leg (1923) una raccolta di novelle, fu la sua prima opera. Seguirono romanzi e racconti tutti situati in quell'ambiente rurale e profondità. Fra i romanzi ricordiamo Mr. Tasker's gods (NewYork 1925) e Unclay (Londra 1931); dopo tale scritto P. ...
Leggi Tutto
PASSAIC (A. T., 132-133)
Piero Landini
Città dello stato diNew Jersey (Stati Uniti), nell'omonima contea, sul fiume Passaic: è situata a SE. di Paterson e a breve distanza a N. del grande agglomerato [...] vista economico; essa quindi rientra completamente nell'ambito di attrazione della più grande NewYork. La città contava 6532 abitanti nel 1880, saliti a 27.777 nel 1900, a 63.841 nel 1920 per scendere a 62.959 nel 1930. In quest'anno la composizione ...
Leggi Tutto
LAVERY, Sir John (XX, p. 644)
Pittore, morto il 10 gennaio 1941 nella conteadi Kilkenny (Irlanda).
Bibl.: Art Digest, NewYork, XV, 15 gennaio 1941, p. 10. ...
Leggi Tutto
PAOLO II, papa
Anna Modigliani
PAOLO II, papa. – Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente a una ricca famiglia di mercanti, e da Polissena Condulmer, nipote di Gregorio [...] , I (1000-1530), a cura di L. Malvezzi Campeggi, Roma 1989, pp. 87-92; J. Monfasani, The Fraticelli and clerical wealth in Quattrocento Rome, in Renaissance society and culture. Essays in honor of Eugene F. Rice jr., NewYork 1991, pp. 177-195; A ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] di segno diverso, volto anche al consolidamento dei domini familiari in Campagna e Marittima e nella conteadi Spirito and Pope Sixtus IV, NewYork-London 1978, pp. 3-27; G. Battelli, Le fonti per la storia di Ferentino nel medioevo, in Storia ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] degli Aulerci Diablinti per costituire, nel Medio Evo, la conteadi Marne.
Lillebοnne (Iuliobona). - Capoluogo dei Caleti, si Period through Hasmonaeans. Herod the Great through Bar Cochba, NewYork 1982; J. Maltiel-Gerstenfeld, 260 Years of Ancient ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] B.C., Cambridge - NewYork - Melbourne 1999, pp. 352-449.
L’archeologia dei zhou orientali
di Maurizio Scarpari
Nel 771 a in diversi siti nell'area della necropoli ducale di Yong (conteadi Fengxiang, Prov. di Shaanxi), capitale dei Qin dal 677 al ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] xian Xinkailiu yizhi [Il sito di Xinkailiu, conteadi Mishan], in Kaogu Xuebao, 4 (1979), pp. 491-516; Tang Yingjie et al., The Neolithic in Heilongjiang Province, in S.M. Nelson, The Archaeology of Northeast China, London - NewYork 1995, pp. 137-40 ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] Century, in Cities of Finance, a cura di Herman Diederiks - David Reeder, Amsterdam-Oxford-NewYork-Tokyo 1996, pp. 72-74 (tab. p. XLII.
208. Fabio Cusin, Le aspirazioni austriache sulla conteadi Gorizia e una pratica ignota del Consiglio dei X, " ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...