L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] (648 ca.) e dalla piccola cappella di Escomb (conteadi Durham). La tradizione basilicale non scomparve Jh., München 1991; G.P. Fehring, The Archaeology of Medieval Germany, London - NewYork 1991; H. Beck - H. Hinz - H. Ranke, s.v. Dach, ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] di vista rituale, era la struttura delle sedi dei funzionari dicontea, di cui più didi tipo urbano, come ad esempio Djenné-Djeno (Mali) e Great Zimbabwe (Zimbabwe).
Bibliografia
C.G. Sampson, The Stone Age Archaeology of Southern Africa, NewYork ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Toscana, in Provenza, ad Avignone e nella Contea Venaissin.
Trasmettendosi direttamente da una persona all Danielle Jacquart, Leiden-NewYork, E.J. Brill, 1994, pp. 121-160.
Grmek 1993: Storia del pensiero medico occidentale, a cura di Mirko D. Grmek, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] 1957, pp. 76-82, 84-90; W. Müller-Wiener, Castles of the Crusaders, NewYork - Toronto 1966, pp. 59-62; J. Folda, Crusader Frescoes at Crac des Chevaliers Th.E. Lawrence nel sito di Qalat Yahmur, nella conteadi Tripoli. Esso costituisce una " ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] si concentrano nel decennio successivo all'annessione, nel 1271, della conteadi Tolosa alle terre della Corona e, come del resto per Concept of Order, NewYork 1956 (trad. it. La cattedrale gotica. Il concetto medievale di ordine, Bologna 1988 ...
Leggi Tutto
La Romània veneziana
Giorgio Ravegnani
La conquista
La spartizione
Dopo la conquista di Costantinopoli, i vincitori si spartirono l'Impero bizantino seguendo i criteri che avevano stabilito ancor [...] sulla conteadi Cefalonia e nel 1209 chiese anche il riconoscimento di Venezia: prestò giuramento di Nicetae Choniatae Historia, a cura di Ioannes A. Van Dieten, in Corpus Fontium Historiae Byzantinae, XI, I, Berlin-NewYork 1975, p. 621.
18. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] 220 a.C.: i guerrieri di Xi'an, Milano 1994, pp. 17-27; J. Rawson, Mysteries of Ancient China, London 1996; A. Tamburello, L'archeologia dell'Estremo Oriente, Napoli 1997; J.G. Smith (ed.), Arts of Korea, NewYork 1998; Xiaoneng Yang (ed.), The ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] planet di Fairfield Osborn (NewYork 1948) e Silent spring di Rachel Carson (NewYork 1962). La pubblicazione di quest'ultima Così, per es., molti dei parchi naturali comunali, dicontea, o di Stato, negli Stati Uniti, sono gestiti da uffici dell ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] in data imprecisata, la Contea d'Arpino.
Pur oltrepassando quei limiti di discrezione che, nel clima Christian Concord in Counter-Reformation Rome, Cambridge-NewYork 1995, ad indicem.
Sull'azione di G. in campo specificamente religioso e, in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] di Poughkeepsie (NewYork) nel 1895, voluto e organizzato da donne, non c'era nessuna gara di lancio. Il peso, sotto forma di una palla di ferro di nella conteadi Mayo, emigrò presto negli Stati Uniti, al pari di molti suoi connazionali di quel ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...