Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] al club degli Harriers di Slinford e a partecipare al campionato di cross country della contea, dove vinse le gare di resistenza nella storia atletica, avrebbe nuovamente vinto il titolo mondiale di cross otto anni dopo, a NewYork (prima di ...
Leggi Tutto
Magna curia
EErrico Cuozzo
Alle origini della "magna curia regis Siciliae". Il gran conte di Sicilia Ruggero I d'Altavilla organizzò il governo centrale della sua signoria territoriale senza un preciso [...] Mileto il gran conte Ruggero, lasciando la reggenza della contea alla moglie Adelaide del Vasto. Fu in questo periodo di Mario E. Viora, Roma 1990, pp. 782-790.
H. Takayama, The Administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leiden-NewYork ...
Leggi Tutto
TOLOMEI
Michele Pellegrini
– Famiglia tra le cinque ‘schiatte maggiori’ che composero l’indiscussa élite del ceto magnatizio senese della piena età comunale e quindi del patriziato cittadino nella prima [...] agli enti ecclesiastici, principalmente nella Conteadi Champagne e nel Regno d’Inghilterra di Siena, Siena 1995; D. Waley, Siena e i senesi nel XIII secolo, Siena 2003, ad ind.; J.C. Barnes, T. family, in Medieval Italy. An encyclopedia, NewYork ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] Stati Uniti: The badminton club of the city of NewYork (1878).
Formalizzazione e progressi
All'inizio degli anni Novanta apparvero i primi veri tornei sul suolo inglese. Nel 1893 una dozzina di club si riunirono sotto la presidenza del colonnello S ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giovanni
Gino Benzoni
Nato a Mantova nel 1474, terzo figlio maschio del futuro marchese Federico I e di Margherita di Wittelsbach, è istruito, nella primissima infanzia, con i fratelli maggiori [...] , nel 1478, il conte di Gorizia Leonardo, alla morte del quale, nel 1500, la contea passa agli Asburgo - chiarisce . Kristeller, a cura di C.H. Clough, Manchester-NewYork 1976, ad ind.; A. Santalena, Veneti e Imperiali…, a cura di G. Netto, Roma ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] della contea. Reinvestì altresì le sue capacità oratorie in un’intensa attività di conferenziere, tenendo cicli di from European revolutions. Refugees in mid-Victorian England, a cura di S. Freitag, NewYork-Oxford 2003, pp. 216, 226; G. Borioni, Le ...
Leggi Tutto
RIPOLL
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Gerona), posta sulle pendici dei Pirenei, alla confluenza dei fiumi Ter e Fresser.R., crocevia di strade tra il [...] di Ausona e divenuto poi uno dei centri di potere monastico più importanti della contea catalana nell'Alto Medioevo (d'Abadal, 1962; Rico, 1976).Arnulf, abate di R. (948-970) e vescovo di Medieval Spain a. d. 500-1200, NewYork 1993, pp. 306-309, nrr. ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] . a Thomastown e a Gowran (conteadi Kilkenny) e a New Ross (conteadi Wexford). I Normanni fondarono propri monasteri Dublin-London 1974; C. Nordenfalk, Celtic and Anglo-Saxon Painting, NewYork 1977; J.J.G. Alexander, Insular Manuscripts 6th to 9th ...
Leggi Tutto
SORDELLO DA GOITO
Marco Grimaldi
– Nacque a Goito, vicino Mantova, tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo, probabilmente da una famiglia della piccola nobiltà. La provenienza dal castello di [...] parte di Sordello di accettare i castelli in segno di protesta per non aver ottenuto la conteadi Chieti; ..., Bologna 1970; J.J. Wilhelm, The poetry of Sordello, NewYork 1987; P. Di Luca, Il trovatore Peire Bremon Ricas Novas, Modena 2008; Salutz ...
Leggi Tutto
GOFFREDO
Cosimo Damiano Poso
Conte di Conversano, figlio di Ruggero e di un'innominata sorella di Roberto d'Altavilla (il Guiscardo), ebbe come fratelli il conte Roberto di Montescaglioso e un tale [...] 404, 435, 487; E. Cuozzo, La conteadi Montescaglioso nei secoli XI-XIII, in Arch. di G. Galasso - R. Romeo, II, 2, Napoli 1989, pp. 606 s.; W. Jahn, Untersuchungen zur normannischen Herrschaft in Süditalien (1040-1100), Frankfurt a.M.-Berne-NewYork ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...