GALASSO (Gallas), Mattia (Mathias)
Rotraut Becker
Nacque il 16 sett. 1584 probabilmente a Trento. La sua famiglia apparteneva alla piccola nobiltà delle Giudicarie e deteneva Castel Campo come feudo [...] benvolere degli Spagnoli.
Al comando di una spedizione nella Franca Contea resa possibile da una grossa 1985, ad ind.; G. Parker, Der Dreissigjährige Krieg, Frankfurt a. M.-NewYork 1987, ad ind.; A. Kraus, Zur Vorgeschichte des Friedens von Prag ...
Leggi Tutto
GALILEI, Alessandro
Silvia Cusmano
Nacque a Firenze il 25 ag. 1691, figlio di Giuseppe Maria, proconsole dei notai dal 1707 al 1711, e di Margherita Merlini, figlia del medaglista della Zecca granducale, [...] di Drumcondra House, nella conteadi Dublino (per cui disegnò un garden temple nel 1718), l'architetto ricevette l'incarico didi F. Fuga e A. G., in Riv. stor. del Lazio, IV (1996), pp. 130-139; E. Kieven, in The Dictionary of art, XII, NewYork- ...
Leggi Tutto
CORBIE, Abbazia di
S. Maddalo
(Corbeia nei docc. medievali)
L'abbazia di C., situata in Piccardia (dip. Somme), non lontano da Amiens, alla confluenza dei fiumi Ancre e Somme, fu fondata nel 658-661 [...] delle sue pertinenze territoriali, che conseguirono l'estensione di una piccola contea (Cousin, 1963, p. 20ss.); il monastero in Honor of Anselm M. Albareda, Prefect of the Vatican Library, NewYork 1961, pp. 39-57; A.E. Verhulst, J. Semmler, Les ...
Leggi Tutto
BEATO di Liébana, Santo
J. Williams
Monaco ed esegeta, vissuto nella seconda metà dell'8° secolo. Si possiedono scarse informazioni sulla vita di B. e le notizie che è possibile trarre dalla sua opera [...] da Maius per il monastero di San Miguel de Escalada (NewYork, Pierp. Morgan Lib., di Maius coincide cronologicamente con quella di Florentius, che diresse lo scriptorium del monastero di Valeranica, a S di Burgos nella conteadi Castiglia. L'opera di ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Novara (Navarra)
Margherita Spampinato Beretta
Nacque verso il 1190 nell'Italia settentrionale, forse a Novara, come indica il suo nome. Nei suoi Mémoires si qualifica espressamente come "Lombart", [...] al quale Federico II contestava peraltro il possesso della conteadi Beirut. Quando l'imperatore partì per la Siria, Syria and Cyprus, a cura di J. L. La Monte-M. J. Hubert, in Records of civilization, XXV,New-York 1936 (traduzione inglese); Livre ...
Leggi Tutto
FILIPPO l'Ardito, Duca di Borgogna
M. Di Fronzo
Figlio cadetto del re di Francia Giovanni II il Buono (1350-1364), della dinastia di Valois, F. nacque a Pontoise nel 1342 e morì a Hal, nel Brabante, [...] con l'Annunciazione (Cambridge, Fitzwilliam Mus., 3-1954, c. 13r), che mostra il ritratto di F. in preghiera, deriva da un'analoga composizione di Jean Pucelle (NewYork, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters, Acc. 54.1.2, c. 16r), trasmessa poi ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. La Penisola Iberica
Stefano Del Lungo
La penisola iberica
Costituente l’estremità occidentale dell’Europa e separata dall’Africa [...] conteadi Castilla. A ovest si costituisce la conteadi Portogallo, al momento limitata al solo territorio circostante alla città di . The Art of Islamic Spain (Catalogo della mostra), NewYork 1992.
V. Lagardère, Campagnes et paysans d’Al-Andalus ...
Leggi Tutto
CASTELLI CROCIATI
GGiovanni Coppola
All'indomani delle ben note vicende legate alla scomunica papale, Federico II salpò da Brindisi il 28 giugno del 1228 giungendo in Cipro, a Limassol, il 21 luglio, [...] di Antiochia e della conteadi Tripoli. In un tale contesto le truppe imperiali, di certo inferiori di a cura di M.R.B. Shaw, London-NewYork 1963, pp. 161-353; Filippo da Novara, Guerra di Federico II in Oriente (1223-1242), a cura di S. Melani ...
Leggi Tutto
POMIS , David de'
Guido Bartolucci
POMIS (Pomi), David de’. – Nacque a Spoleto nel 1524.
Le principali biografie segnalano come anno di nascita il 1525. La data è forse ricavata dal racconto che il [...] nella conteadi Santa Fiora, dove si fermò per tre anni. Venne poi chiamato dalla città di Chiusi Renaissance, NewYork 1959, pp. 223-225; A. Mecchia, Cenni di geriatria in un’opera del medico umbro D. de’ P. (1525-1600), in Pagine di storia della ...
Leggi Tutto
PULITI, Gabriello
Ivano Cavallini
PULITI, Gabriello. – Sull’anno di nascita e sui nomi di battesimo e di famiglia del compositore, originario di Montepulciano, mancano prove attendibili: il solo, incerto [...] Giovane presule giustinopolitano e dal barone Hans Ungnad nella conteadi Pisino (Pazin). A fronte dei processi per eresia istruiti essays in honour of Alec Hyatt King, a cura di O. Neighbour, NewYork 1980, p. 23; E. Stipčević, Uvodna razmatranja o ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...