GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] (figlio del fratello Cesare) fu indicato erede nella conteadi Sartirana (concessa in feudo insieme con Valenza da Francesco Chancellery under G., Cambridge-London-NewYork 1983. Lettere del conte Baldessar Castiglione, a cura di P.A. Serassi, I-II ...
Leggi Tutto
HACK, Margherita
Francesca Matteucci
Nacque a Firenze in via Caselli, vicino al Campo di Marte, il 12 giugno 1922, figlia unica di Roberto, di religione protestante, e di Maria Teresa Poggesi, di [...] Nel dicembre del 1955 partì così da Genova via mare per NewYork; di questo viaggio disse che fu una delle poche vacanze che .
In quel lasso di tempo trovò anche il modo di recarsi a Pasadena, nella conteadi Los Angeles, in California ...
Leggi Tutto
LUIGI I d'Angiò, re di Sicilia
Patrizia Sardina
Nacque a Vincennes, presso Parigi, il 23 luglio 1339, secondogenito di Giovanni II il Buono, re di Francia, e Bona di Lussemburgo.
Nel 1350 fu investito [...] il Regno di Maiorca e la Conteadi Rossiglione e, tra il marzo 1377 e l'aprile 1378, intavolò trattative con Ferdinando di Portogallo ind.; Id., The Western Mediterranean Kingdom 1200-1500, London-NewYork 1997, ad ind.; H. Landais, La construction d ...
Leggi Tutto
PASTORIS, Federico
Matteo Piccioni
– Nacque nel maggio del 1837 ad Asti, da Paolo e da Giulia Teresa Micheletti, figlia di Irene Lagrange, nipote del noto matematico. Suo nonno Carlo Luigi Pastoris, [...] contea del feudo di Casalrosso il 10 luglio 1773 (Spreti, 1935, p. 452).
Benché il padre volesse indirizzarlo verso studi di Lord Leighton. Eminent Victorian Artist (catal.), a cura di S. Jones et al., NewYork 1996, p. 95; P. Dragone, Pittori dell’ ...
Leggi Tutto
Ottone IV, re di Germania e imperatore
Egon Boshof
Nacque probabilmente nel 1175 o 1176, terzogenito di Enrico il Leone duca di Baviera e di Sassonia, della casa guelfa, e di Matilde, figlia di re Enrico [...] queste speranze. Dal 1182 O. visse in esilio alla corte di Enrico II e strinse saldi rapporti con l'erede al trono Riccardo Cuor di Leone. Nel 1190 ottenne in feudo la conteadiYork, ma non riuscì ad imporre il suo dominio. Naufragarono anche ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (conteadi Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] di possedere una notevole vena narrativa nelle opere autobiografiche Loitering with intent: the child e Loitering with intent: the apprentice uscite rispettivamente nel 1992 e nel 1996.
Bibliografia
M. Freedland, Peter O'Toole: a biography, NewYork ...
Leggi Tutto
Faulkner, William
Arnaldo Colasanti
Scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New Albany (Mississippi) il 25 settembre 1897 e morto a Byhalia (Mississippi) il 6 luglio 1962. F. [...] contea immaginaria di Yoknapatawpha, con capitale Jefferson, abitata da una popolazione mista con prevalenza di afroamericani della vita) di Douglas Sirk, ispirato a Pylon (1935).
Bibliografia
J.L. Blotner, Faulkner: a biography, NewYork 1974; R. ...
Leggi Tutto
PECHEUX, Laurent
Sylvain Laveissière
PÉCHEUX, Laurent. – Nacque a Lione il 17 luglio del 1729 da Martin Pécheux, sarto, e da Benoite Manesson; si hanno notizie di un’unica sorella lionese, che visse [...] di numerosi disegni.
Nel 1762 Pécheux iniziò una serie di dodici grandi tele della Vita di Cristo per la collegiata di Notre-Dame di Dole nella Franca Contea art diNewYork), ma anche quello del duca Filippo (morto il 18 luglio 1765) e quello di suo ...
Leggi Tutto
PAOLO II, papa
Anna Modigliani
PAOLO II, papa. – Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente a una ricca famiglia di mercanti, e da Polissena Condulmer, nipote di Gregorio [...] , I (1000-1530), a cura di L. Malvezzi Campeggi, Roma 1989, pp. 87-92; J. Monfasani, The Fraticelli and clerical wealth in Quattrocento Rome, in Renaissance society and culture. Essays in honor of Eugene F. Rice jr., NewYork 1991, pp. 177-195; A ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] del fratello di I., Riccardo, titolare di estesi feudi nel Lazio, che, con la Conteadi Sora, si di T. Frenz, Stuttgart 2000.
Lexikon für Theologie und Kirche, V, Freiburg 1960, s.v., coll. 516-17.
Theologische Realenzyklopädie, XVI, Berlin-NewYork ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...