GIOVANNI Fiorentino
Gerardo Doti
Non si conosce l'anno di nascita di questo decoratore e scultore d'origine fiorentina, attivo nel primo quarto del XVI secolo in Ungheria, dove ottenne un discreto successo [...] in Polonia), in Biuletyn historii sztuki XXIII (Bollettino di storia dell'arte), I (1961), pp. 4, 6-9, 16; J. Białostocki, The art of the Renaissance in Eastern Europe: Hungary, Bohemia, Poland, Ithaca-NewYork 1976, pp. 2, 18, 33 s., 45 s ...
Leggi Tutto
ENRICO di Biburg
Irmgard Fees
Originario di Biburg, presso Abensberg (Baviera), discendeva da una famiglia bavarese imparentata con quella dei conti di Scheyern. Era canonico della Chiesa di Augusta [...] clero e del popolo di Aquileia ed anche a dispetto della resistenza del papa - della contea d'Istria, che il (1973), p. 129; J. Vogel, Gregor VII. und Heinrich IV. nach Canossa, Berlin-NewYork 1983, pp. 38 s., 89, 110, 144-148, 160, 185; P. F. Kehr ...
Leggi Tutto
MADDALENA de la Tour d'Auvergne, duchessa di Urbino
Gino Benzoni
Madeleine nacque intorno al 1500 da Jean (III) - 1467-1501; figlio di Bertrand (VI) e di Louise de la Trémoille -, conte d'Auvergne, [...] luce una bimba, Caterina, la futura regina di Francia ed ereditiera per intero della contea avergnate alla morte senza eredi della zia Anne, . Pitts, The man who sacked Rome: Charles de Bourbon, NewYork 1993, ad ind.; M. Casini, I gesti del principe ...
Leggi Tutto
PIGNATTA, Pietro Romolo
Giulia Giovani
PIGNATTA, Pietro Romolo. – Nacque a Roma nel 1635-1636. Religioso, compositore, librettista, la sua attività musicale è documentata dal 28 gennaio 1679, quando, [...] di salute. Nel 1705 è documentato a Udine – continuava a fregiarsi del titolo di maestro di cappella dell’Eggenberg, ch’era anche principe della Conteadi 24317, 28948; The new Grove dictionary of music and musicians, XIX, London-NewYork 2001, p. 739 ...
Leggi Tutto
GILBERTO, conte di Gravina
Antonio Sennis
Spagnolo di nobili natali, non si conoscono il luogo e la data di nascita; era cugino di Margherita, figlia del re García V di Navarra e moglie del sovrano [...] affidato la conteadi Gravina in Puglia.
Il problema della formazione delle contee normanne e 778 n. 676, 781, 783 n. 714, 809; H. Takayama, The administration of the Norman Kingdom of Sicily, Leiden-NewYork-Köln 1993, pp. 97, 107 s., 116 s., 143. ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Gualtieri di
Ingeborg Walter
Quinto conte di questo nome, il B. nacque da Ugo, conte di Brienne e di Lecce, e da Isabella de La Roche, figlia di Guido I duca di Atene. La sua data di nascita [...] 'agosto del 1296 nel corso di uno scontro con gli Aragonesi. Succedutogli nella conteadi Lecce (il 27 ag. Constantinople et la principauté de Morée, Paris 1949-50, ad Indicem;W.Miller, The Latins in the Levant, Cambridge-NewYork 1964, pp. 220-229. ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...