CORREGGIO (Correggio Visconti), Niccolò Postumo
Paola Farenga
Figlio di Niccolò, consignore di Correggio, e di Beatrice, figlia naturale di Niccolò d'Este, nacque, molto probabilmente a Ferrara, fra [...] duca di Milano, con cui stipulò un contratto di condotta; i suoi rapporti con Galeazzo Maria e con Bona diSavoia furono fu assicurata la tutela di Gian Galeazzo (3 nov. 1480), gli ottenne l'investitura della conteadi Castellazzo, nell'Alessandrino, ...
Leggi Tutto
SORDELLO DA GOITO
Marco Grimaldi
– Nacque a Goito, vicino Mantova, tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo, probabilmente da una famiglia della piccola nobiltà. La provenienza dal castello di [...] Boni) e che cela forse Beatrice diSavoia, contessa di Provenza dal 1220.
È possibile che, prima di stabilirsi in Provenza, Sordello abbia parte di Sordello di accettare i castelli in segno di protesta per non aver ottenuto la conteadi Chieti ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO D’ARAGONA, Roberto.
Alessio Russo
– Figlio di Elisa, sorella del condottiero Francesco Sforza, e di Leonetto, conte di Caiazzo, nacque nel Regno di Napoli nel 1418.
Raggiunta l’età adulta, [...] , gli aveva infatti conferito le insegne di casa d’Aragona e poco dopo la conteadi Caiazzo, tolta alla ribelle Lucrezia d radunare truppe sul Sesia, al confine con il Ducato diSavoia, per riaffermare la protezione sforzesca sui domini della reggente ...
Leggi Tutto
VENTIMIGLIA
Pietro Corrao
– Vasto e articolato lignaggio dell’aristocrazia siciliana, di origine ligure, radicato principalmente nel territorio montano delle Madonie con ininterrotta continuità dal [...] a prevedere la successione di Costanza nella conteadi Collesano. Il matrimonio di questa con il cavaliere onorificenze di rilievo (il secondo Giovanni, v. la voce in questo Dizionario, fu grande di Spagna e, con i Savoia, gentiluomo di Camera ...
Leggi Tutto
DEL BALZO (de Baux), Raimondo
Joachim Göbbels
Nipote di Raimondo (III) de Baux, signore di Courthézon del ramo dei principi di Orange, era figlio di Ugo - il quale insieme con i fratelli Amiel, Bertrando [...] nei confronti di Sibilla, moglie di Giacomo diSavoia, la quale aveva fatto catturare e incarcerare Roberto di Durazzo mentre si il 25 maggio, infatti, ordinando al siniscalco della conteadi revocare tutti i feudi, Giovanna escluse dal provvedimento ...
Leggi Tutto
VINCENZO I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
VINCENZO I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato. – Nacque a Mantova tra il 21 e il 22 settembre 1562, unico maschio del duca [...] con Margherita diSavoia, figlia di Carlo Emanuele, vanno letti nell’ottica di esaltazione dinastica di casa Gonzaga infatti, acquisire la conteadi Rodigo con la terra di Rivalta nel piano di riaccomodamento del ducato di Sabbioneta seguito alla ...
Leggi Tutto
ESTE, Anna d'
Matteo Sanfilippo
Nacque il 16 nov. 1531 da Ercole II d'Este, che divenne duca di Ferrara nel 1534, e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia.
Ercole chiese a Clemente VII di tenere [...] Fregoso. In cambio Caterina fece ratificare a Enrico III la cessione della conteadi Tenda, che il duca di Mayenne rese a Emanuele Filiberto diSavoia, cugino del duca di Nemours, ricevendo a sua volta terre e signorie nel Delfinato.
Implacabile ...
Leggi Tutto
GALLIO (Galli), Tolomeo
Giampiero Brunelli
Nacque a Cernobbio, presso Como, molto probabilmente nel 1526 da Niccolò e da Elisabetta Vailati, terzo di quattro figli maschi. Nonostante le fonti lo considerino [...] nipote Tolomeo (figlio del fratello maggiore Marco) e prestiti alle città di Milano e Napoli. Nel 1595 acquistò, inoltre, per 150.000 ducati, la conteadi Alvito, nella Terra di Lavoro, nel Regno di Napoli, e la cedette al nipote. Il G. dedicò molta ...
Leggi Tutto
RINALDO I d'Este, duca di Modena e Reggio
Matteo Al Kalak
RINALDO I d’Este, duca di Modena e Reggio. – Nacque a Modena il 25 aprile 1655 da Francesco I d’Este e dalla sua terza moglie Lucrezia Barberini.
Fu [...] di consegnare la fortezza di Brescello a Eugenio diSavoia, gli eserciti franco-spagnoli, non fidandosi più di lui della conteadi Novellara e Bagnolo, formalmente conferita a titolo gratuito, ma in realtà offerta a saldo di un prestito di 150.000 ...
Leggi Tutto
COUCY, Enguerrand de
François-Charles Uginet
Settimo di questo nome, nacque intorno al 1340 da Enguerrand (VI) e da Caterina d'Austria, figlia del duca Leopoldo e di Caterina diSavoia. Apparteneva [...] di Enguerrand (V). Inoltre nel 1367 ricevette la conteadi Soissons da uno dei suoi compagni francesi, Guy de Blois, di militare che il conte diSavoia preparava contro il marchese di Saluzzo. Ma quando i rapporti tra i Savoia e i Visconti si ...
Leggi Tutto