Uomo politico inglese (n. 1525 circa - m. Londra 1583). Ambasciatore (1554) a Bruxelles e Madrid per negoziare il matrimonio di Filippo e Maria, e (1557) lord ciambellano. Lord luogotenente con Elisabetta [...] della quale era cugino, ebbe (1557) la conteadiSussex. Diresse due parlamenti irlandesi, il primo (1557) che confermò la religione cattolica parte nell'affermazione della supremazia inglese in Irlanda. Di nuovo in Inghilterra (1564), diresse con W. ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1483 - m. 1542); figlio di John Radcliffe, decapitato per tradimento (1495), ottenne (1506) che fossero annullate per lui le conseguenze della condanna del padre. Divenuto influente [...] alla corte di Enrico VIII, fu membro del consiglio privato (1526) e gran ciambellano (1540); era stato creato visconte Fitzwalter (1525) e investito della conteadi S. (1529). ...
Leggi Tutto
Nobili inglesi, legati all'omonima contea. Il primo conte di S. fu Sir Robert Radcliffe (v.), creato nel 1529. Suo successore (1542) fu il figlio Sir Henry (1506 circa - 1557), che si dichiarò (1553) per [...] il fratello Sir Henry, membro dei parlamenti irlandese e inglese. A Henry succedette Sir Robert, che fu alla spedizione di Cadice, ebbe la carica di conte maresciallo e fu mecenate. Questi morì senza eredi nel 1629, e con lui si estinse il titolo. ...
Leggi Tutto