ANTIOCHIA, Federico d'
Silvano Borsari
Figlio di Pietro, fu nel 1337, in ancor giovane età, creato dal re Federico III contedi Palizzi e di Mistretta e nominato gran cancelliere di Sicilia, carica [...] sembrò propendere apertamente per il Chiaromonte, per cui Francesco diVentimiglia e l'A., temendo per la propria salvezza, di Roberto, in cui il re, annunciando la sua intenzione di ritentare l'impresa siciliana, dice apertamente che alcuni conti ...
Leggi Tutto
PICCARDI, Leopoldo
Giovanni Focardi
PICCARDI, Leopoldo. – Nacque a Ventimiglia il 12 giugno 1899 da Giovanni Battista, magistrato, e da Emilia Pozzoli; il giovane Piccardi crebbe seguendo le sedi in [...] divorzio.
Nel 1961-62 Piccardi fu coinvolto in uno spiacevole episodio di ‘ritorno al passato’. Nella sua Storia degli ebrei in Italia , nel 1942). Fu presidente onorario della Corte dei conti e del Consiglio di Stato.
Morì a Roma il 18 aprile 1974.
...
Leggi Tutto