LINGUE, REGNO D'ITALIA
Dal momento che i tempi della storia linguistica, e più in generale culturale, non si possono scandire precisamente su quelli della storia politica, sarà inevitabile in questa [...] dicontidi banchieri fiorentini e la Rettorica di Brunetto Latini. Ciò ci permette da un lato didi s. Francesco (1224 ca.). Le cronache di Riccardo diSan Germano e di ; esisteva già la colonia genovese diBonifacio (1195), ma l'influenza linguistica ...
Leggi Tutto