• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Religioni [2]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

prosecuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

prosecuzione /proseku'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo prosecutio -onis, der. di prosĕqui "proseguire"]. - 1. [atto del proseguire] ≈ e ↔ [→ PROSEGUIMENTO (1)]. 2. (estens.) [parte con cui qualcosa continua: [...] p. di una strada] ≈ [→ PROSEGUIMENTO (2)] ... Leggi Tutto

proseguimento

Sinonimi e Contrari (2003)

proseguimento /prosegwi'mento/ s. m. [der. di proseguire]. - 1. [atto del proseguire: il p. delle ricerche, degli studi] ≈ continuazione, prolungamento, prosecuzione, (non com.) prosieguo. ↔ interruzione, [...] sospensione. ↑ troncamento. 2. (estens.) [parte con cui qualcosa continua: intuisco già il p. del racconto] ≈ continuazione, prolungamento, prosecuzione, seguito. ... Leggi Tutto

minaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

minaccia /mi'natʃ:a/ s. f. [lat. minaciae -arum, der. di minax -acis "minaccioso"] (pl. -ce). - 1. [atto di minacciare, parole con cui si minaccia: m. di morte; arrendersi alle m.] ≈ ‖ avvertimento, avviso, [...] intimidazione. 2. (fig.) [annuncio più o meno esplicito di un male, di un danno incombente e sim.: c'è m. di tempesta; è sotto la continua m. d'essere licenziato] ≈ pericolo, rischio. ... Leggi Tutto

analogico

Sinonimi e Contrari (2003)

analogico /ana'lɔdʒiko/ agg. [dal lat. analogĭcus, gr. analogikós] (pl. m. -ci). - (tecnol.) [di dispositivo o strumento che tratta grandezze in forma di variazione continua: calcolatore a.] ≈ continuo. [...] ↔ digitale, discreto ... Leggi Tutto

continuare

Sinonimi e Contrari (2003)

continuare [dal lat. continuare, der. di continuus "continuo"] (io contìnuo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [prolungare nel tempo una cosa incominciata o che già durava] ≈ proseguire, protrarre, seguitare. ↔ [...] , smettere, sospendere, terminare. ↑ troncare. b. [seguito dalla prep. a e da un inf., insistere in un'azione: continuò a parlare] ≈ proseguire (in), seguitare. ↑ perseverare (in), persistere (in). ↔ smettere (di). 2. [iniziare di nuovo qualcosa dopo ... Leggi Tutto

continuo²

Sinonimi e Contrari (2003)

continuo² s. m. [uso sost. dell'agg. continuo]. - 1. (filos.) [successione continua e inscindibile: il c. spazio-temporale] ≈ continuum. 2. (solo al sing.) (estens.) [il susseguirsi continuo e prolungato [...] di qualcosa: è un c. di proteste] ≈ fila, sequela, sequenza, serie, sfilata, sfilza, successione, teoria ... Leggi Tutto

continuum

Sinonimi e Contrari (2003)

continuum /kon'tinu:m/ s. neutro lat., usato in ital. al masch. - (filos.) [successione continua e inscindibile: il c. spazio-temporale] ≈ continuo. ... Leggi Tutto

sonaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sonaglio /so'naʎo/ s. m. [dal provenz. ant. sonalh, che continua un lat. volg. ✻sonacŭlum, der. di sonare "suonare"]. - [piccola sfera cava di metallo nella quale è racchiusa una pallina di ferro che, [...] sbattendo contro le pareti, produce un suono argentino] ≈ (non com.) bubbolo ... Leggi Tutto

mitra²

Sinonimi e Contrari (2003)

mitra² s. m. [abbrev. di (moschetto) mitragliatore], invar. - (arm.) [fucile automatico che effettua il tiro a raffica mediante pressione continua del grilletto] ≈ (fucile) mitragliatore. ‖ mitraglia, [...] mitragliatrice ... Leggi Tutto

mobilità

Sinonimi e Contrari (2003)

mobilità s. f. [dal lat. mobilĭtas -atis]. - 1. [possibilità di spostamento nello spazio: m. di reparti militari, di un arto] ≈ agilità, dinamicità, flessibilità, movibilità. ↔ immobilità, inerzia, fissità, [...] , vivezza. ↔ lentezza, ottusità, torpore. c. [con riferimento a temperamento e sim., mancanza di una continua e costante uniformità di comportamento: m. di carattere] ≈ incostanza, instabilità, mutevolezza, volubilità. ↔ costanza, perseveranza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Formazione continua
Formazione continua Paolo Federighi (v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286) Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua frazione continua in aritmetica, espressione della forma usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come o, ancor più semplicemente, come In forma simbolica, come per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali