• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Religioni [2]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

occlusiva

Sinonimi e Contrari (2003)

occlusiva /ok:lu'ziva/ s. f. [femm. sost. dell'agg. occlusivo]. - (ling.) [consonante occlusiva] ≈ esplosiva, momentanea. ↔ continua. ‖ costrittiva, fricativa, spirante. ... Leggi Tutto

stoppia

Sinonimi e Contrari (2003)

stoppia /'stop:ja/ s. f. [lat. stŭpŭla o stŭpla, affine a stipŭla, "stelo, filo di paglia"]. - (agr.) [per lo più al plur., residuo di una coltura erbacea rimasto sul campo dopo il taglio o la mietitura: [...] il sentiero continua per un breve tratto di campi di s. con qualche magro ulivo (C. Levi)] ≈ paglia. ‖ resta. ... Leggi Tutto

ricantare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricantare v. tr. [der. di cantare², col pref. ri-], iron. - [dire più volte: gliel'ho ricantato in tutti i toni, ma lui continua a fare il sordo] ≈ ripetere. ‖ ridire. ... Leggi Tutto

richiedere

Sinonimi e Contrari (2003)

richiedere /ri'kjɛdere/ v. tr. [lat. pop. requaerĕre (per il class. requirĕre), der. di quaerĕre "chiedere", col pref. re-] (coniug. come chiedere). - 1. [chiedere di nuovo, chiedere in restituzione e [...] 3. a. [chiedere con fermezza e autorità: r. la massima obbedienza] ≈ volere. ↑ esigere, pretendere. b. [avere bisogno di qualcosa: è un malato che richiede continua assistenza] ≈ abbisognare (di), necessitare (di). ↑ esigere, reclamare. [⍈ CHIEDERE] ... Leggi Tutto

balaustra

Sinonimi e Contrari (2003)

balaustra /bala'ustra/ s. f. [da balaustro]. - (archit.) [elemento di riparo formato da una fila di balaustri sormontati da una cimosa continua] ≈ [→ BALAUSTRATA]. ... Leggi Tutto

balaustrata

Sinonimi e Contrari (2003)

balaustrata s. f. [der. di balaustro]. - (archit.) [elemento di riparo formato da una fila di balaustri sormontati da una cimosa continua] ≈ balaustra, parapetto. ‖ balcone, ringhiera, spalletta. ... Leggi Tutto

ondulatore

Sinonimi e Contrari (2003)

ondulatore /ondula'tore/ s. m. [traduz. del fr. ondulateur]. - (elettrotecn.) [apparecchio per trasformare una corrente continua in corrente alternata] ≈ invertitore. ... Leggi Tutto

dinamo

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamo /'dinamo/ s. f. [dal ted. Dynamo, abbrev. di dynamoelektrische (Maschine) "(macchina) dinamoelettrica"], invar. - (elettrotecn.) [macchina rotante per convertire energia meccanica in energia elettrica [...] a corrente continua e viceversa] ≈ ‖ alternatore. ⇑ generatore. ... Leggi Tutto

infaticabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

infaticabilità s. f. [der. di infaticabile]. - [straordinaria dimostrazione di continua efficienza e resistenza] ≈ alacrità, assiduità, instancabilità, perseveranza, resistenza. ↔ debolezza, fiacchezza, [...] inerzia, stanchezza ... Leggi Tutto

palizzata

Sinonimi e Contrari (2003)

palizzata /pali'ts:ata/ s. f. [der. di palizzo]. - [parete continua di pali squadrati, affiancati e infissi nel terreno] ≈ palancata, staccionata, steccato, stecconata, stecconato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Formazione continua
Formazione continua Paolo Federighi (v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286) Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua frazione continua in aritmetica, espressione della forma usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come o, ancor più semplicemente, come In forma simbolica, come per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali