• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Religioni [2]
Medicina [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

tarlo

Sinonimi e Contrari (2003)

tarlo s. m. [prob. lat. tarmes "tarma", incrociato con ✻cariolus "tarlo"]. - 1. (zool.) [insetto coleottero che vive nel legno, scavandovi gallerie] ≈ anobio, Ⓖ (region.) camola, Ⓖ (region.) tarmola. 2. [...] (fig.) [preoccupazione che rode l'animo, pena continua e segreta e sim.] ≈ angustia, assillo, chiodo, cruccio, logorìo, rodimento, (non com.) rodìo, rovello, (fam.) tormentone. ↑ macerazione, struggimento, tormento, tortura. ↓ inquietudine. ... Leggi Tutto

banca

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi banca Tipi di banca - Banca (agricola, centrale o istituto di emissione, commerciale, consortile, di credito cooperativo, d’accettazione o merchant bank, d’affari, di deposito, d’interesse [...] credito fondiario, elaborazione dati, ispezioni, personale, portafoglio, spedizioni, sviluppo, tecnico, titoli). 3. Bancomat; cassa (continua); cassetta di sicurezza; caveau o sala del tesoro; riscontro; sportello (automatico). Persone - 1. Agente di ... Leggi Tutto

tormentato

Sinonimi e Contrari (2003)

tormentato agg. [part. pass. di tormentare]. - 1. a. [pieno di dubbi, che vive in uno stato di continua inquietudine: uno spirito t.] ≈ afflitto, angosciato, angustiato, inquieto, travagliato. b. (estens.) [...] [di vita, situazione e sim., particolarmente complicato: una relazione t.] ≈ difficile, sofferto, tormentoso, tribolato, travagliato. c. (estens.) [di opera artistica e sim., che ha avuto una realizzazione ... Leggi Tutto

tormento

Sinonimi e Contrari (2003)

tormento /tor'mento/ s. m. [lat. tormentum, der. di torquēre "torcere"]. - 1. (ant.) a. [strumento di tortura e di martirio e, anche, il dolore e la pena inflitta con tale strumento]. b. (estens.) [azione [...] .) a. [cosa che importuna e infastidisce: è un t. sentirlo brontolare] ≈ [→ TORTURA (2. b)]. b. (fig.) [intensa e continua sofferenza spirituale] ≈ [→ TORTURA (2. c)]. 4. (fig.) [cosa, motivo di forte preoccupazione] ≈ [→ TORTURA (3)]. [⍈ DOLORE] ... Leggi Tutto

tortura

Sinonimi e Contrari (2003)

tortura s. f. [dal lat. tardo tortura, propr. "torcimento"]. - 1. [l'azione di sottoporre qualcuno a tormenti per indurlo a confessare, per punizione e sim.: sottoporre a t.] ≈ martirio, supplizio, tormento. [...] croce, martirio, pena, strazio, tormento. ↓ fastidio, molestia, noia, (fam.) scocciatura. c. (fig.) [intensa e continua sofferenza spirituale: soffrire la t. del rimorso] ≈ afflizione, angustia, ferita, pena, struggimento, supplizio, tarlo, tormento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Formazione continua
Formazione continua Paolo Federighi (v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286) Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, politiche e modelli organizzativi che...
frazione continua
frazione continua frazione continua in aritmetica, espressione della forma usualmente scritta, per motivi tipografici, in linea (ma si noti la posizione dei segni +) come o, ancor più semplicemente, come In forma simbolica, come per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali