Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] educarlo per tre o per quattro anni, o per cinque anni continui [...]. Importando sopra tutto a questo capo d’arte che il di sotto pena della pubblica indignazione». I convittori vestivano un’uniforme color marrone, con ricamato l’emblema marciano.
36 ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] primo esempio fu l'aristocrazia che dominò gli Ittiti. Si continuava a credere che il re fosse il protetto degli dei, di studiare perché i centri emergenti non si espandano in modo uniforme in tutte le direzioni. Lungo certi assi la gente è attratta ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] vede nella Chiesa e nella D.C. i protagonisti di una continuità sostanziale tra il prefascismo e il postfascismo, questa è la vicenda territoriali (Venezia, Veneto e Italia) evidenziano uniformità di comportamenti che tendono a riprodursi nel tempo ...
Leggi Tutto
Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] anno, nell'ipotesi, da verificare, di una produzione regolare e uniforme (184). Per l'argento e per le monete piccole abbiamo 1: 11,268 ad 1: 10,776, il metallo bianco continuò a disertare la piazza di Venezia. Nel 1534 i nobili recentemente ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] è graduale, anche se la velocità può non essere uniforme. Con la precisione delle datazioni aumenta di pari passo Dopo Buffon la durata assegnata alla storia della Terra ha continuato a crescere, oltrepassando di gran lunga l'età del genere ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] formazione di carica spaziale cosicché il campo elettrico nel campione può approssimativamente ritenersi uniforme. Il diodo è polarizzato in corrente continua con una tensione notevolmente superiore al valore di soglia e l'ampiezza della componente ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] è applicata una differenza di potenziale. Se F è il campo elettrico uniforme esistente per z > 0, l'energia potenziale dell'elettrone (di però che la nube elettronica si deforma con continuità passando dalla superficie ideale a quella ricostruita e ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] , che gli organi politici non riescono a controllare in maniera uniforme e unitaria, e che a sua volta non può costituire federale nel 1848.
Ciò mostra come le nuove istituzioni abbiano continuato a essere chiamate con il nome delle vecchie. In altri ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] a riposo è bassa. La linea è una continuazione della caratteristica di ‛perdita' che si osserva per circa 7.500/nodo negli assoni mielinici di rana. Se distribuiti uniformemente sulla superficie della membrana, i pori dovrebbero essere messi ad ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] di S. Polo e S. Marco mentre si fa uniforme nel quadrante settentrionale, tra Castello e Cannaregio. Le contrade sufficiente per sedere in maggior consiglio. E gli esempi potrebbero continuare.
Quanti erano gli avvocati veneziani? Il loro numero non ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...