Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] a sant’Ambrogio, ha una volta che si presenta come uniforme distesa d’oro, assolutamente priva di articolazioni, salvo il musiva della navata centrale è costituita da una serie continua di pannelli con i principali episodi della storia del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Le origini dell'analisi funzionale
Angus E. Taylor
Le origini dell'analisi funzionale
L'analisi funzionale acquista una precisa identità nel [...] di Hahn-Banach; l'altro è un caso speciale del cosiddetto principio di uniforme limitatezza.
Il teorema di Hahn-Banach afferma che un funzionale lineare continuo, definito su uno spazio lineare normato contenuto in uno spazio lineare normato più ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] canali. Inoltre, il regesto delle zone colpite deve aggiornarsi di continuo. Dal punto di vista geografico, le aree più colpite sono si connotano come sarde – non approdano a una koinè uniforme, delineandosi così l’esigenza di una tutela di diverse ‘ ...
Leggi Tutto
Taylorismo
Giuseppe Bonazzi
Le condizioni economico-sociali in cui nacque il taylorismo
'Taylorismo' è il termine colloquiale e più diffuso con cui si indica l'organizzazione scientifica del lavoro, [...] necessaria per ottenere una resa produttiva più intensa e uniforme. In questo senso l'uso comune del termine della sicurezza di impiego, sia perché i lavoratori stessi erano alla continua ricerca di un'occupazione migliore.
Vi erano dunque tutte le ...
Leggi Tutto
di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] Fonetica. Sul piano fonetico, il dittongo uo (buono, spagnuolo) continua a prevalere negli usi scritti, ma nella lingua epistolare colta è di idiotismi» (Gensini 2005: 22).
Le istanze di uniformazione lessicale non frenano del tutto, com’è naturale, l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] convergenza impiegata in AC([a,b]) è l'usuale convergenza uniforme: un 'converge uniformente' a u se il massimo zero per n tendente all'infinito.
Supponiamo che f(x,y,η) sia continua, convessa rispetto a η, ed esistano un esponente p>1 e due ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] di vigilanza, al duplice fine di garantire convergenza e uniforme attuazione di queste misure in tutti i paesi dell pubblico "ai fini della tutela del pubblico credito e della continuità dell'indirizzo dell'istituto di emissione" (art. 20), dotandola ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] ed identificabili dal proprio confine e dal colore dell’uniforme. La maggior parte, al contrario, viene a . Frulli(2012) Le operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite, continuità di un modello normativo, Editoriale Scientifica, Napoli.
P.S. ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] rubrica-diario Il lato debole, sul settimanale L’Espresso. Continuando nel loro intento, le Biffi si adoperarono a mettere Firenze, negli spazi della Stazione Leopolda, nelle esposizioni Uniforme. Ordine e disordine e The entertainers. Accessory's ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] di 2,7 K e pervade l'intero Universo; è quasi uniforme ma presenta variazioni dell'ordine di circa una parte su 105, studio del satellite Integral dell'ESA. La NASA, invece, in continuità con il Compton gamma ray observatory (CGRO) degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...