CARLO MAGNO, Imperatore
F. Mütherich
Primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, nacque nel 742; nel 768 successe al padre con il fratello Carlomanno, che fino alla sua morte (771) regnò sulla porzione [...] stessa accademia palatina, la diffusione di una scrittura chiara e uniforme, la cura delle case di Dio e la fondazione di nuove della sua missione politica e sancire in tal modo la continuità di una tradizione imperiale di cui si sentiva pienamente ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] infiammatoria intestinale cronica che interessa esclusivamente la mucosa del grosso intestino (colon e retto) in modo uniforme e continuo, senza interposizione di aree di mucosa normale. La distribuzione geografica della rettocolite ulcerosa è simile ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La cosmologia
Edward Grant
La cosmologia
I termini 'Cosmo' e 'cosmologia' derivano dai greci kósmos e kosmologikós ed entrarono nell'uso [...] muovere per sempre la sfera con un moto circolare uniforme.
La convinzione che ogni potere naturale di questo mondo scopo fondamentale della Natura universale era di preservare la continuità della pienezza materiale dell'intero Universo, vale a dire ...
Leggi Tutto
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] senza che per i parlanti ci fosse mai dubbio sulla loro continuità. Una parola come homo, che sicuramente risuonava nell’Italia centrale , impiegato, malgrado, polemica, ragù, suicidio, uniforme;
(iii) Rivoluzione ed epoca napoleonica: comitato, ...
Leggi Tutto
LIGURIA
A. De Floriani
Regione dell'Italia nordoccidentale, caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, solcato da strette valli perpendicolari alla costa del Mar Ligure.La L. è costituita [...] interni e la copertura voltata delle navate laterali, che sembra risentire di una continuità costruttiva altomedievale di derivazione oltremontana.Meno ricco e meno uniforme è il panorama della riviera di Levante, dove un nucleo omogeneo è formato ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] contrasto. Ne consegue un’architettura musicale più uniforme, in cui risulta particolarmente valorizzato l’ processo può essere ricercato in una delle figure che diedero continuità alla sua vicenda professionale, Greg Walsh, tecnico del suono ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Carlo
Pietro Zampetti
Figlio di Iacopo e fratello di Vittore, pittore anche lui (Zampetti, C. C., 1961, pp. 106, 227), nacque a Venezia intorno al 1435, come si può desumere dai dati biografici. [...] si sottoscriverà "eques" o "miles" "laureatus"). Il C. continuò quindi a lavorare per Camerino, città per la quale eseguì anche nel colore, divenuto, nella tarda attività, più uniforme e, si potrebbe dire, incupidito. Un rapporto certamente ...
Leggi Tutto
In pochi casi, come in quello dell’italiano moderno, nel fare la storia di una lingua ci si imbatte in un termine cronologico preciso che abbia segnato un cambiamento netto di situazione ambientale generale [...] avvenuta, fino ad ora, nel segno di una forte continuità: morfologica, sintattica, lessicale, ortografica. Di fonologia non in molti la tensione verso una lingua nazionale più uniforme, dall’altro ha sdrammatizzato i contrasti linguistici. A ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Roshdi Rashed
Tracciato continuo delle coniche e classificazione delle curve
Il [...] pure generate con due movimenti continui, non sono nemmeno meccaniche. L'esempio che egli fornisce di curva meccanica è l'elica cilindrica. Si tratta in effetti di una curva sghemba, generata da un movimento di rotazione uniforme attorno a un asse e ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] . Ma il fenomeno nella sua vastità e continuità cronologica assume storicamente gli aspetti di un'opzione quale una società cristiana, quella della Controriforma, ormai chiusa e uniforme, intende saldare i conti con tutti i gruppi dei marginali, ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...