Pragmatismo
Antonio Santucci
di Antonio Santucci
Pragmatismo
sommario: 1. Introduzione. La problematica ‛peirciana'. 2. Il pragmatismo di James. 3. Dewey e la teoria dell'indagine. 4. La filosofia europea [...] sulle situazioni problematiche che ne sono all'origine. Ma il ‟modo uniforme di operazione e di mutamento" che caratterizza l'indagine, la sua continuità organica, sembrano talora garantire la ricomposizione degli equilibri perduti e la certezza ...
Leggi Tutto
Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] carattere militare, disciplinata e con una simbologia di uniformi e di insegne. Questa organizzazione segna il punto A., Pasquino, G., Relazioni partiti-elettori e tipi di voto, in Continuità e mutamento elettorale in Italia (a cura di A. Parisi e G ...
Leggi Tutto
Fra tarda antichità e alto medioevo
Gisella Cantino Wataghin
La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] nell'aula meridionale l'equilibrio è generato dal colore chiaro uniforme del fondo e dall'uso di un'unica tavolozza, Ha però a suo favore anche elementi più espliciti: la continuità delle importazioni dall'Africa e dall'Oriente e la produzione di ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] Vangelo di Matteo, una teoria di personaggi strani e sbigottiti che continua nelle lunette. Lungo la fascia centrale, al di là del cornicione il corso: dall’adozione del fondo blu uniforme, senza delimitazioni, privo di ogni indicazione spaziale ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] del materiale più adatto a realizzare ciascun pezzo e continua con la fase di estrazione, durante la quale tramite la muratura esaminata. A questo, si aggiunge la scarsa uniformità delle descrizioni che vengono di volta in volta proposte. ...
Leggi Tutto
Devozioni e politica
Emma Fattorini
«Non osare dir nulla di falso, né tacere nulla di vero»
In pressoché totale controtendenza con l’attuale mainstream, mi sembra fondato sostenere che le devozioni [...] rigore filologico, di ricorso alle fonti, di quella continua distinzione tra il piano della fede e quello delle prove : “Il primo fascista”. Intanto l’organista della basilica, in uniforme secondo l’uso del tempo, ne salutava l’entrata con il ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] offerte; i suoi contrafforti e nicchie sono uniformemente spazieggiati e l'esterno dell'edificio era interamente vittoria.
Per secoli la lotta contro invasori stranieri doveva continuare, mentre all'interno un susseguirsi di potere portò alla ribalta ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore
Alberto Broglio
Janusz K. Kozłowski
Modificazioni territoriali, evoluzione dell'ambiente e popolamento umano
Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 [...] un fenomeno unitario e di conseguenza propongono criteri ermeneutici uniformi; ma più recentemente J.K. Kozłowski (1992 industria litica da raclettes (schegge a ritocco erto periferico continuo), lamelle a dorso e triangoli scaleni; nell'industria ...
Leggi Tutto
Ecosistema tra città e regione
Gabriella Corona
Metabolismo urbano
Dopo la Seconda guerra mondiale si è affermata una realtà urbana che ha conosciuto una straordinaria espansione e ha portato all’avvento [...] scarichi nelle acque fossero sottoposti ad autorizzazione in maniera uniforme, cioè senza differenze di uso e di destinazione nel biennio 2007-2009. Se il ricorso alle discariche continuava a essere ancora altissimo, la media nazionale della raccolta ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] una nuova forma di civiltà, che avrebbe reso uniforme il panorama culturale centroandino, creando un nuovo orizzonte cuore della piramide principale. A tutt'oggi in situ, esso continua a impressionare per la forma e per i complessi attributi dell' ...
Leggi Tutto
uniforme1
unifórme1 agg. [dal lat. uniformis, comp. di uni- e -formis «-forme»]. – 1. Che ha una sola e medesima forma, un solo e medesimo aspetto; costantemente uguale, senza variazioni: terreno u., uguale, senza rilievi né depressioni; un...
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...