S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] tenti di sottrarsi a tale obbligo, sia per difetto di capitale sia per inerzia, e per rimuovere la prima causa ha al macchinario è superiore a quella teorica dovendo tener contodel rendimento del gruppo pompa-motore che è minore di 1 e varia ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] esaminare la combustione di un grano isolato per rendersi contodel modo come bruciano tutti i grani considerati insieme.
Il sua importanza è capitale nel problema balistico principale. Essa dipende da due variabili sole: la velocità del proietto e l ...
Leggi Tutto
. Il nome di Catacombe, col quale oggi s'indicano gli antichi cimiteri cristiani sotterranei, non si adoperò anticamente con tale significato, giacché il nome che si dava ad ogni sepolcreto cristiano, [...] le più antiche risalgono alla seconda metà del secolo III d. C.
Presso l'antica capitale di Malta, a Rabato, si svolge
Per giudicare delle pitture delle catacombe, bisogna anche tener contodel loro stato originario. L'aria umida dei sotterranei le ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] le imprese e nella conseguente emissione di moneta per contodel Tesoro. Anche l'introduzione della riserva obbligatoria (13% questo contesto di delocalizzazione produttiva, di mobilità delcapitale e di cambiamenti nel tempo dei vantaggi comparati ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] assume il bambino durante la crescita non si possono spiegare, se non si tenga contodel fatto di capitale importanza che le proporzioni delle varie parti del corpo si modificano sensibilmente e continuamente durante la crescita. Così la testa, che ...
Leggi Tutto
Nacque ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C. da una famiglia di possidenti. A Roma, dove il padre volle fosse educato, gli furono maestri di oratoria M. Antonio e L. Crasso, di diritto i due Scevola, l'augure [...] in una monarchia di tipo ellenistico, Roma nella capitale soltanto storica di un impero, in cui tutti ferma a discutere se, nel giudicare un oratore, si debba tener contodel giudizio del popolo, e conclude che chi non è capace di dominare gli ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] opere per contodel proprietario che ne faccia domanda.
8. Taluni aspetti del sistema sopra delineato una persona su 1000, con mortalità ridotta quasi a zero.
Il capitale occorso alla bonifica dell'Agro Pontino, tra opere pubbliche e private, si ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] è sotto il controllo di un commissario. Nicosia (v.), capitale e sede del Governo (18.570 ab.), è situata quasi nel centro con metodo e con precisione dal Dümmler e specialmente per contodel British Museum dal Murray, dallo Smith e dal Walters. Per ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] rama, allo stato d'ingrassamento degli animali e all'età.
Tenendo contodel sesso e dell'età, le carni bovine si distinguono in carni congelazione; nel 1883 sorse in Argentina, con capitale inglese, il primo grande macello specializzato nella ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] elevato ed essendo molto pesanti richiedono un'immobilizzazione di capitale non indifferente.
Protezione delle parti che non debbono in opportune posizioni, è anche possibile rendersi contodel procedere della cementazione dei pezzi nei diversi punti ...
Leggi Tutto
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...
capitalismo compassionevole
loc. s.le m. Concezione capitalistica dell’economia che si propone di contemperare esigenze competitive e coesione sociale. ◆ Dopo essersi dichiarato «preoccupatissimo dalla disinvoltura con cui si parla di guerra...