Il principio di a. costituisce una delle basi su cui si fondano le moderne teorie non monetarie del ciclo economico; i primi a formularlo furono, indipendentemente l'uno dall'altro, A. Aftalion e J. M. [...] fine di tener conto di questi elementi, sono state elaborate versioni meno rigide del principio di accelerazione. In queste versioni si conservano l'essenza del principio - esistenza di una relazione fra ammontare desiderato di capitale e livello di ...
Leggi Tutto
RANGOON (A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Capitale della Birmania, situata sulla riva sinistra del fiume omonimo, che è detto anche Hlaing, a 34 km. dalla costa (Mare delle Andamane), 16°47′ lat. [...] sviluppo della città è affidato attualmente al Rangoon Development Trust, il quale amministra il Rangoon Government Estate per contodel governo e passa poi le opere compiute alla Corporation che pensa alla manutenzione. Tra gli sviluppi recenti sono ...
Leggi Tutto
Formula 1. Il 2006. Il 2007. Il 2008. Il 2009. Il 2010. Il triennio 2011-13. Il 2014. Rally
Formula 1. – Il Campionato mondiale di Formula 1 dal 2006 in poi è stato fondamentalmente caratterizzato da una [...] non potendo trascurare sicurezza e affidabilità, hanno dovuto tener contodel generale momento critico, a livello economico; tuttavia gli di interessi a seguito di alcuni ingressi nel capitale azionario delle imprese, entità e uso dei diritti ...
Leggi Tutto
SWAZILAND
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIII, p. 118; App. III, II, p. 887; IV, III, p. 570)
Al censimento del 1986 la popolazione era di 681.059 ab., saliti a circa 823.000 a una stima del 1992; il [...] popolazione urbana rappresenta circa il 33,1% del totale (1990); i maggiori centri sono la capitale Mbabane (38.290 ab. nel 1986) e Manzini (52.000 ab.).
Lo S., se si tiene contodel livello del prodotto nazionale lordo pro capite (1080 dollari USA ...
Leggi Tutto
Uomo di stato tedesco, nato il 19 agosto 1700 nel ducato di Weissenfels. Non ebbe istruzione molto profonda. Entrò a tredici anni quale paggio al servizio di Federica Elisabetta, vedova del duca di Sassonia-Weissenfels. [...] conoscitore raffinato e acquirente fortunato di opere d'arte per contodel re, di esse amantissimo, un amico sincero, tanto lo aveva elevato il favore continuo del suo sovrano, lo metteva in grado di erigere nella capitale, e anche nei suoi numerosi ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588; App. III, 11, p. 237)
Costantino Caldo
Luciano Petech
I confini con la Cina sono stati regolati dall'accordo dell'ottobre 1961, secondo cui essi seguono in generale la linea spartiacque [...] di vita della popolazione, ma bisogna tener contodel fatto che devono essere ancora costruite molte infrastrutture fondamentali. Il quinto piano quinquennale (1975-80) è stato finanziato in parte da capitale straniero e ha dato priorità ai trasporti ...
Leggi Tutto
Gates, William Henry III, detto Bill
Giulia Nunziante
Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e [...] (di cui è stato presidente) per lo sviluppo di software per conto delle amministrazioni locali. Nel 1975 ha realizzato, con il suo compagno ha permesso a G., che detiene il 45% delcapitale, di ottenere cospicui guadagni. Tuttavia, non appagato dal ...
Leggi Tutto
In conseguenza delle vicende militari e politiche dell'ultimo decennio, concluse con la cessazione di fatto della Federazione indocinese e il distacco del Vietnam dall'Unione Francese, la Cocincina (Nam [...] sono andati ad insediarsi specialmente nei pressi della capitale e nella parte sud-occidentale della regione ( e Vaico), per aumentare la produzione che, tenuto contodel relativamente scarso popolamento della regione, permette una buona esportazione ...
Leggi Tutto
LUCAS, Robert Emerson Jr
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Yakima (Washington) il 15 settembre 1937. Ha compiuto gli studi presso l'università di Chicago, laureandosi nel 1959 e conseguendo [...] Tali modelli forniscono risultati distorti perché non tengono contodel fatto che gli agenti basano i loro comportamenti della crescita endogena, con particolare accento sull'importanza delcapitale umano nei processi di crescita economica.
Benché ...
Leggi Tutto
Provincia dell'India peninsulare amministrata dagl'Inglesi sin dal 1853 per contodel Nizam di Hyderabad. La capitale è Amraoti (34.000 ab.). Amministrativamente è unita alle Provincie Centrali. A S. il [...] il Balaghat o catena delle colline Ajanta al S.; tra queste due barriere collinose il Payanghat, ossia la larga valle centrale del Purna che corre in direzione E.-O. Le colline Gawilgarh presentano un'altezza di circa 1000 m., mentre assai più basso ...
Leggi Tutto
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...
capitalismo compassionevole
loc. s.le m. Concezione capitalistica dell’economia che si propone di contemperare esigenze competitive e coesione sociale. ◆ Dopo essersi dichiarato «preoccupatissimo dalla disinvoltura con cui si parla di guerra...