Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] arterie. Quindi è facile rendersi conto che esistono ben definite leggi di perché una volta esaurito il suo capitale, egli esce dal gioco. Questi estesa di magnitudo possiamo approssimare questo istogramma con una funzione del tipo
[10] N(M) = C∙M−b ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] entrando a far parte del consiglio di amministrazione dell'azienda elettrica municipalizzata della capitale. Scienziato ormai di chiara Giacinto Motta nel 1923 quando guidò, per conto della Edison, la scissione dalla Associazione esercenti imprese ...
Leggi Tutto
Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] a province e comuni ecc.).
Per i t. internazionali di capitali ➔ capitale; per il t. dell’onere di un tributo ➔ t. di ampiezza o di contrasto, che tiene conto anche della risoluzione del sistema, per lo spostamento di fase spaziale introdotto dal ...
Leggi Tutto
Economia
Il reddito di un investimento (mobiliare o immobiliare) rapportato al capitale investito o, nel caso di un titolo, al prezzo sostenuto per l’acquisto.
Nel linguaggio di borsa, il r. di titolo [...] il r. immediato. Il calcolo del r. medio effettivo tiene conto delle specifiche caratteristiche del titolo (data delle cedole, modalità (o efficienza marginale di capitale) indica il tasso di sconto che attualizza il valore del flusso dei r. futuri ...
Leggi Tutto
Economia
M. di pagamento Tutto ciò che può essere usato per pagare un debito, risarcire un danno ecc., in senso generico, anche quando non ne sia obbligatoria l’accettazione, o soprattutto quando il suo [...] impresa, cioè l’insieme composto da capitale sociale, riserve e utili non distribuiti; m. di terzi, i beni in possesso di una persona o di una azienda, ma di proprietà altrui, oppure da altri forniti.
Principio del minimo m. Principio ispiratore dell ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] verificati. Nel suo approccio prudente, egli poteva inoltre contare su concetti epistemologici che gli permettevano di spiegare questi Genyue, situato nella parte nordorientale della capitale Kaifeng (il nome del parco consiste di due caratteri che ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] in proprio, entrando a far parte della schiera di capitalisti che producevano strumenti. Nel 1800 le macchine a dividere formulazione del problema, tuttavia, è troppo semplice per dar conto delle interazioni fra i due scienziati.
Alla fine del 1772 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] che, se non ne tenessero conto, non potrebbero comprendere la nascita e al-Nuwayrī riferiscono che durante il regno del padre di quest'ultimo, e su consiglio dello scrive un trattato di importanza capitale sulla generazione delle sezioni ellittiche e ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] molto simili ma, trovandosi già al servizio delconte di Northumberland, non aveva alcun motivo per commercio derivato dalle applicazioni della nuova scienza. Anche nella capitale inglese gli artigiani dovevano appartenere a una corporazione, ma ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] che contribuì alla vitalità della fisica teorica nella capitale prussiana. A Monaco, lo sviluppo della fisica era conto che gli studenti dovevano essere guidati con cautela dal livello iniziale a quello avanzato. Non prima del semestre invernale del ...
Leggi Tutto
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...
capitalismo compassionevole
loc. s.le m. Concezione capitalistica dell’economia che si propone di contemperare esigenze competitive e coesione sociale. ◆ Dopo essersi dichiarato «preoccupatissimo dalla disinvoltura con cui si parla di guerra...