Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] il Canada ‒ ha ribadito l’invito a diventare il 51° Stato dell’Unione e l’obbligo di fermare l’immigrazione e il contrabbando di fentanyl negli Stati Uniti, pena l’introduzione, per ritorsione, di dazi del 25%. Lo stesso vale per i vicini meridionali ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] , attirando l’attenzione di governi e organizzazioni internazionali che denunciano la zona come epicentro per traffico di droga, contrabbando di fauna esotica e specie protette, riciclaggio di denaro, e non solo.Il volto moderno della GTSEZ ha ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] dei natanti dei contrabbandieri, verniciati di nero per nascondersi nel buio della notte. Nel secolo scorso il contrabbando ha costituito una rilevante fonte di sostentamento per le popolazioni locali, soprattutto in montagna. Gli “sfrusìt” e ...
Leggi Tutto
Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] come Ad Dimas, vicino a Damasco, operavano sotto la supervisione militare, con la complicità di gruppi come Hezbollah, che facilitavano il contrabbando verso i Paesi del Golfo e il Nord Africa.Il Captagon ha trovato un vasto mercato in Medio Oriente ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] del mondo, Africa, America Latina, Asia e anche Europa.Nel rapporto non si sostiene che tutte queste armi siano state vendute di contrabbando, ma che se ne è persa traccia, sia da parte americana, sia da parte ucraina. Per gli americani si ammette ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] Crime and Justice Research Institute) di Torino, un’agenzia dell’ONU che si occupa del crimine organizzato, per contrastare il contrabbando delle opere d’arte trafugate nei musei di tutto il mondo e nei siti dei tanti teatri di guerra per essere ...
Leggi Tutto
«I pochi intellettuali rimasti», sostiene Romano Luperini, «sono nella scuola e sono dei traghettatori di contrabbando». Tra i traghettatori più abili quest’anno si è distinto Davide Ruffini, insegnante [...] di lettere in una scuola media abruzzese, che ...
Leggi Tutto
La Nigeria, il primo produttore di petrolio in Africa e il tredicesimo a livello mondiale, perde il 5% del petrolio esportato perché rubato e poi contrabbandato all’estero. Nel 2013, il mercato nero del petrolio nigeriano costerà al governo del paes ...
Leggi Tutto
contrabbando
s. m. [comp. di contra- e bando, propr. «cosa, azione compiuta trasgredendo a un bando, a una disposizione di legge»]. – 1. a. Attività illecita consistente nell’importare o esportare merci in violazione delle disposizioni e delle...
anticontrabbando
(anti-contrabbando), agg. Che contrasta il fenomeno del contrabbando. ◆ Dal 1° luglio scorso la GdF adotta nuove regole anti-contrabbando, con ispezioni e controlli sia formali sia sostanziali a campione sui trasporti. (Sole...
Violazione delle norme disciplinanti i dazi e le imposte di produzione e consumo. Le fattispecie di maggior rilievo sono il contrabbando doganale, che consiste nel passaggio delle merci attraverso la linea doganale senza la relativa corresponsione...
di Zosia Mroczek
Decenni di conflitti e l’assenza di uno stato di diritto nelle regioni lungo la Linea Durand hanno spianato la strada a estremisti religiosi e signori della guerra, e hanno reso il confine estremamente poroso. Da entrambi i...