Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] anche come ‛paesi del Terzo Mondo', in contrapposizione ai paesi industrializzati e a quelli a economia in Indonesia e in diversi paesi del Sud-Est asiatico, gli Indiani nel Sudafrica e nel Kenya le pressioni di Stalin a ovest della linea dell'Elba. ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] da una crisi all'Ovest per il costo della trasformazione dell'economia orientale e all'Est per i cambiamenti nelle né alle esperienze sovietiche. Essa si può caratterizzare per contrapposizione, da un lato, alle politiche liberiste (in quanto ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] un susseguirsi di dominazioni commerciali che si sono spostate dall'est all'ovest, inglobando di volta in volta spazi più ampi: quelle del capitale
A partire da Adam Smith, la contrapposizione fra la perfetta mobilità dei fattori capitale e lavoro ...
Leggi Tutto
Marzio Galeotti
La guerra del gas
L’Europa si trova ancora una volta a fare i conti con la propria irrisolta dipendenza dalla Russia per quanto riguarda il gas naturale. Per questo le ragioni della crisi [...] di un ulteriore peggioramento dell’attuale situazione politica di contrapposizione tra Europa e Russia e di scontro aperto tra delle possibilità di invertire i flussi, che ora possono andare da ovest a est e da nord a sud e viceversa – e dall’altro ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] riunirsi in un Foro sociale mondiale, in contrapposizione a quello economico di Davos, in Svizzera passante dai poli, 100 leghe a ovest delle Azzorre, andassero alla Spagna, mentre e diversi paesi dell'Est europeo cominciarono ad allacciare ...
Leggi Tutto
declinazione
declinazióne s. f. [dal lat. declinatio -onis, der. di declinare: v. declinare]. – 1. L’azione, l’effetto e il modo del declinare, cioè del volgere verso il basso, in senso proprio e fig. In partic.: a. ant. Pendenza, inclinazione,...