Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] 107, cc. 4-5), aprendo la strada a quella riforma delle comunità che verrà progettata e realizzata in continuo contrappunto con le elaborazioni teoriche della fisiocrazia. A conferma che l’Illuminismo giuridico italiano era in grado di progettare e ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] lettere a), b) e c) MAD 2. Ne segue la mancata attuazione della direttiva in parte qua6, cui fa da contrappunto un vuoto di tutela irrimediabile sul versante interpretativo.
Di segno opposto lo scostamento da MAD 2 con riferimento ancora al comparto ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] da Dio per porre fine agli abusi del “papa carnale”. Le fonti di questa tradizione sono numerose e creano come un contrappunto che accompagna una lunga fase del potere papale: quella che va dal XIII secolo al XVII».
«Plenitudo potestatis»
Al di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] , co. 1 al divieto di discriminazione degli individui in ragione del sesso e di altri criteri; al divieto fa da contrappunto il diritto ad una eguale tutela contro le discriminazioni (art. 7. La materia investe direttamente il diritto del lavoro e ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] di cultura, indole, destino. Ma questa tendenza dominante non può far trascurare l'intrecciarsi ad essa, come in contrappunto, del motivo dell'incarnazione storica in individualità più raccolte, nella ‟ragione locale" per usare la felice espressione ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] della grande impresa e pertanto il punto di forza dell'economia di mercato, di cui ha contrassegnato, in coerente contrappunto alla sua evoluzione, le progressive stratificazioni, le metamorfosi, la creatività strumentale. A differenza di quel che è ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] altri paesi; né l'avvenimento storico si esaurisce nei maggiori fatti politici e militari, ma questi vengono visti spesso col contrappunto di vicende particolari, minute, che danno loro l'effettiva misura o li condizionano - si pensi ad esempio agli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo ius civile: glossatori e commentatori
Giovanni Chiodi
Antefatto
A leggere alcuni atti giudiziari della fine dell’11° sec., si rimane colpiti dal cambio di strategia intervenuto nell'impostazione [...] dei giuristi posteriori, che passeranno al microscopio le singole glosse, eventualmente coordinandole se contrarie tra loro: il contrappunto con Accursio è ineliminabile e dà luogo a una vasta produzione di additiones alla Glossa ordinaria. Esse ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] stata rimessa alle Sezioni Unite della Suprema Corte, le cui diverse sezioni hanno dato nel frattempo corso a una specie di contrappunto a due voci, del tutto dissonanti. Se da un lato, infatti, si registra un orientamento secondo cui il giudice dell ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] gravitare di sudditi di Terraferma verso la nuova capitale, nella confusione e nella sovrapposizione delle voci, nel contrappunto che opponeva esigenze di una maggior integrazione tra ragioni dei governanti e necessità dei governati, non poteva ...
Leggi Tutto
contrappunto
s. m. [comp. di contra- e punto2, dalla locuz. lat. mediev. ponere punctum contra punctum «segnare nota contro nota»]. – 1. a. In musica, arte di combinare con una data melodia (detta canto dato) una o più melodie contemporanee,...