Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] fissili e per la fusione, ovvero materiali derivati dagli stessi; iii) adottati in periodo di co., in Riv. dir. int. priv. proc., 1993, 752, concernente un contratto di cessione di diritti di sfruttamento televisivo di film(regolato dall’art. 25 disp. ...
Leggi Tutto
FOSCARARI (Foscherari), Egidio
Cristina Bukowska Gorgoni
Nato in data imprecisata nella prima metà del secolo XIII fu il primo laico che insegnò diritto canonico presso l'università di Bologna.
Intorno [...] di compravendita e di affitto di immobili e a mutui da lui contratti o per i quali si costituiva garante. Un'idea dei beni posseduti il dottorato in utroque, pena la perdita dei privilegi derivati dal titolo. Laureatosi il 19 apr. 1395, Carlo lesse ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle dimissioni
Andrea Colavita
Per prevenire la pratica abusiva delle cd. dimissioni in bianco, garantendo che l’atto di recesso e la risoluzione consensuale corrispondano ad una [...] normativa ed i dubbi interpretativi che ne erano derivati avevano rapidamente condotto alla sua abrogazione, cosicché essere applicata anche oggi in virtù del carattere sinallagmatico del contratto di lavoro.
Note
1 Il Ministero del lavoro ha chiarito ...
Leggi Tutto
CUTELLI, Mario
Vittorio Sciuti Russi
Nacque a Catania alla fine del sec. XVI (1589 ?), figlio naturale di Agatino, esponente di un'antica casata della nobiltà urbana, fin dall'età aragonese al servizio [...] in assenza di garanzie politiche e fiscali, di stipulare contratti con il duca di Montalto Luigi Moncada, presidente del e misti imperi baronali, rinvigorimento nobiliare), dai quali erano derivati al C. soltanto amarezze ed avversità. Infatti, in ...
Leggi Tutto
Responsabilità precontrattuale
Gabriele Carlotti
Con la sentenza n. 5 del 4.5.2018 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ampliato l’area della responsabilità precontrattuale delle stazioni appaltanti [...] Le stazioni appaltanti devono dunque rispondere dei danni derivati da qualunque loro comportamento scorretto tenuto nel corso è più solo quella di favorire la conclusione del contratto, ma soprattutto quella di tutelare la persona della controparte ...
Leggi Tutto
storia dell’economia e diritto
Enrico Baffi
Francesco Parisi
Le relazioni law and economics
La disciplina law and economics, cioè «diritto ed economia» (o «analisi economica del diritto») è tra gli [...] aree dell’atto illecito, della proprietà e del diritto dei contratti. Una differenza di approccio può essere rilevata tra i della legge, attraverso parametri oggettivi esterni, non meramente derivati dalla coerenza interna del sistema. Inoltre, l’ ...
Leggi Tutto
derivato
s. m. [part. pass. di derivare1]. – 1. Prodotto ottenuto da un altro attraverso trasformazione chimica: i d. del petrolio. Nella nomenclatura chimica è frequente anche come secondo elemento di termini composti, dei quali il primo...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...