In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] per i detenuti all’interno dell’istituto.
L. in prova, l. aprogetto, l. a tempo determinato
Il patto di prova designa, ai sensi dell’art. 2096 c.c., la clausola del contratto di l. con cui le parti subordinano l’assunzione definitiva del lavoratore ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] , 7 da 517 tonn. in costruzione, 4 da 517 tonn. in progetto, 6 da 250 tonn. in progetto; 2 varati nel 1936, da 712 tonn. e 18/8 nodi armati contrattia 1), come pure all'estensione (1° luglio 1933) del regime di moratoria alle obbligazioni a ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] che emerga un'impresa in tutti quei casi in cui un contrattoa brevissimo termine sia inadeguato" (Coase 1937; rist. 1991, p ; ma già altre sono allo studio o in fase di progettazione e di parziale avviamento, come Internet 2, voluta dal governo ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] stata regolata l'assicurazione contratta per conto altrui o per conto di chi spetta come un contrattoa favore di terzi, 1939) che ne hanno perfezionato ed esteso il campo di applicazione; un progetto di legge dei senatori R. F. Wagner, J. E. Murray e ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] cooperazione tra gli Stati membri e la Commissione.
Il progetto di Trattato costituzionale europeo, licenziato all'esito dei lavori numero dei lavoratori atipici, in quanto titolari di contrattoa tempo parziale, temporanei, autonomi e simili, come ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] livello di β.
Obiettivo dell'autorità è che il progetto sia realizzato minimizzando l'entità della spesa. Si dimostra che questo obiettivo è ottenuto attraverso un menu di contratti lineari del tipo
t=a-bC>0, 0<b≤1, (8)
dove b è la quota ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] la q. di un determinato processo, servizio, contratto o progetto. La politica per la q. riguarda gli obiettivi gran valore). È introdotto dalla prep. di e più raramente con, a, da.
Scienze sociali
Q. della vita Locuzione che indica la percezione ...
Leggi Tutto
Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] che attribuisce il valore più alto al progetto dovrebbe divenire il proprietario della infrastruttura, dei fondi pubblici deve essere contrattata con diversi ministri e non solo con quello responsabile delle entrate.
I.J.A. Dyck (1997), basandosi ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] contrattoa tempo pieno e a durata indeterminata, e i lavoratori definibili a vario titolo come precari: operai e impiegati assunti a tempo parziale, tecnici con contrattia hanno subito a causa della politica economica indotta dal progetto di unione ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] un proprietario terriero assumere con contrattia breve quel tipo di manodopera a cui non si richiede particolare seconda ipotesi è quella in cui, in caso di fallimento del progetto, il debitore perde al massimo la garanzia collaterale che ha offerto ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...